INPS

L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.


846 recensioni.

FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA E OPERAZIONI SOCIETARIE

L'Inps fornisce ulteriori precisazioni sulle modalità di accesso alle risorse economiche per la formazione.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 7 del 12/02/2010 pag. 29

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRIBUTI INPS: FISSATI I NUOVI MINIMALI E MASSIMALI PER L'ANNO 2010

Con la circolare n. 16 del 2 febbraio 2010 l'Istituto rende noti gli importi rivalutati.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 7 del 12/02/2010 pag. 50

Recensione di Giuseppe Filippi


ALIQUOTA CIG RIDOTTA: ENTRO FINE FEBBRAIO DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA' ALL'INPS.

I datori di lavoro dovranno attestare il numero di dipendenti mediamente in forza nel 2009.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 6 del 05/02/2010 pag. 55

Recensione di Giuseppe Filippi


FINANZIARIA 2010 - PIU' INCENTIVI AD ASSUMERE

Le novità della finanziaria in tema di lavoro, premiato il reimpiego di disoccupati e cassintegrati.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 357 del 29/12/2009 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


LE ISTRUZIONI INPS IN MATERIA DI ACCENTRAMENTO CONTRIBUTIVO

Con la circolare n. 124 dell'11 dicembre 2009 l'Inps illustra la nuova procedura per la richiesta dell'accentramento contributivo.

Autore: Sanna Paola Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 25/12/2009 pag. 56

Recensione di Giuseppe Filippi


PENSIONI PIU' CARE DAL 2010 PER IL LAVORO PARASUBORDINATO

Dal 1.1.2010 aumenta di un punto dal 25.72 al 26.72 l'liquota contributiva per i lavoratori iscritti alla gestione separata.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 350 del 20/12/2009 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


CIG E MOBILITA' IN DEROGA: PIU' VELOCE LA LIQUIDAZIONE DELLE DOMANDE

Con la circolare n. 122 del 10 dicembre 2009 l'Inps detta nuove disposizioni per il pagamento delle indennità.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 18/12/2009 pag. 28

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRAZIONI RICORRENTI DELLA PRODUZIONE: CASSA INTEGRAZIONE CON CRITERI FLESSIBILI

Con la circolare n. 117 del 27/11/2009 l'Inps precisa i criteri di valutazione per l'ammissibilità della cassa integrazione guadagni ordinaria.

Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 04/12/2009 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


DETERMINAZIONE DEL LIMITE DI DURATA A GIORNI ANCHE PER LA CIGO IN EDILIZIA

L'Inps estende al settore edile i nuovi criteri di computo delle settimane di cassa integrazione guadagni ordinaria.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 04/12/2009 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


DISOCCUPAZIONE PER LAVORATORI SOSPESI: COSI' L'INVIO TELEMATICO DELLE DOMANDE ALL'INPS

Con il messaggio n. 26087/2009 l'Inps rende nota la pubblicazione sul proprio sito della nuova applicazione.

Autore: Forte Aldo Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 27/11/2009 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi