L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.
Dal 1° febbraio è disponibile la nuova versione del documento tecnico per la compilazione dei flussi delle denunce mensili.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 7 del 10/02/2006 pag. 69Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 8/2006, l'Inps chiarisce la competenza a decidere i ricorsi a seguito di provvedimenti diversi dai verbali di accertamento ispettivo.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 7 del 10/02/2006 pag. 42Recensione di Giuseppe Filippi
La nuova procedura presenta ancora alcuni profili di criticità per le aziende.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 6 del 03/02/2006 pag. 69Recensione di Giuseppe Filippi
Il messaggio n. 1347/2006 dell'Inps precisa le modalità di concessione del bonus ex l. 243/2004 agli assicurati con contributi versati all'Enpals.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 5 del 27/01/2006 pag. 88Recensione di Giuseppe Filippi
Contributi agevolati anche per impeigare soci senza lavoro disoccupati da almeno 24 mesi. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 23 del 24/01/2006 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Il messaggio Inps n. 1239/2006 precisa le modalità di gestione dei ricorsi contro la mancata concessione, totale o parziale, delle agevolazioni contributive.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 4 del 20/01/2006 pag. 53Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare n. 1/2006 dell'Inps precisa gli effetti della variazione del tasso ufficiale di riferimento sul calcolo degli interessi di differimento.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 3 del 13/01/2006 pag. 68Recensione di Giuseppe Filippi
Dal 1° gennaio 2006 è in vigore un esonero parziale dal versamento dei contributi alla gestione prestazioni temporanee dell'Inps.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 2 del 06/01/2006 pag. 5Recensione di Giuseppe Filippi
Le regole sui contributi dovuti all'INPS nel 2006, riduzione dell'aliquota contributiva per i datori di lavoro, aumento del contributo ex 10%. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 5 del 06/01/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare 3/2006 l'INPS spiega la riduzione dei contributi prevista dal comma 361 della finanziaria. ./.
Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2006 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro