L’INPS gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.
Il messaggio n. 40642/2005 dell'Inps fornisce alcune indicazioni operative nel caso in cui i destinatari dell'avviso di fermo intendano chiedere una dilazione del debito verso l'Istituto.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 1 del 01/01/2006 pag. 63Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps, con il messaggio n. 41235/2005, precisa che può essere accolta una sola domanda di intervento del fondo di garanzia, quando vi è un unico rapporto di lavoro.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 1 del 01/01/2006 pag. 28Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps ha pubblicato nel proprio sito internet l'ultimo aggiornamento del documento tecnico concernente la procedura telematica.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 09/12/2005 pag. 46Recensione di Giuseppe Filippi
Testo del D.lgs. di riforma della previdenza complementare con le regole per trasferire dal 2008 il TFR ai fondi pensione.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. .. del 26/11/2005Recensione di Roberto Castegnaro
L'Inps ha pubblicato un facsimile di dichiarazione sostitutiva del lavoratore, per abbreviare i tempi di liquidazione dell'indennità.
Autore: Forte Aldo Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 28/10/2005 pag. 18Recensione di Giuseppe Filippi
Il messaggio n. 34105/2005 dell'Inps illustra le modalità di gestione del modello DM10 per alcuni tipi di contratto di inserimento.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 21/10/2005 pag. 67Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps, con il messaggio n. 34328/2005, presenta i nuovi moduli per l'erogazione degli assegni al coniuge dell'avente diritto.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 21/10/2005 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
L'Istituto, con il messaggio n. 33455/2005, comunica l'avvenuto aggiornamento delle aliquote contributive.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 14/10/2005 pag. 64Recensione di Giuseppe Filippi
Il messaggio n. 33018/2005 dell'Inps anticipa l'entrata in vigore di alcune disposizioni dell'emanando codice di comportamento degli ispettori.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 14/10/2005 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps, con il messaggio n. 31686/2005, precisa le modalità di utilizzo della contribuzione versata all'Inpdai e non trasferita all'Inps.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 30/09/2005 pag. 77Recensione di Giuseppe Filippi