IVA Comunitaria

Con la realizzazione del mercato unico europeo, a partire dal 1° gennaio 1993 sono state eliminate le frontiere fiscali fra gli Stati membri con la conseguente evoluzione fiscale a livello europeo - in Italia la normativa sull'IVA comunitaria è contenuta nel DL 331/93. - La normativa prevede anche la compilazione e la presentazione dei cosiddetti modelli Intrastat, un riepilogo delle operazioni fatte con gli altri paesi della comunità.

Circolare di riferimento la n. 13/1994.

Visualizza pagina di approfondimento

428 recensioni.

V@t on e-services": 10 nuovi paesi entrano nella UE - le regole sul commercio elettronico

A partire dal 1 maggio 2004 sarà effettiva l'adesione all'Unione Europea di 10 nuovi Paesi. Si tratta del maggior mai stato fatto, l’UE passerà da 15 a 25 Stati membri.

Autore: Non Definito . Fonte: Internet nr. . del 22/04/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


DAL 1° MAGGIO SVOLTA IN DOGANA

L'allargamento UE a 10 nuovi stati e le novità in materia doganale, commento alla Circ. 21/D del 7.4.2004. Molti i dubbi che devono essere chiariti.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 101 del 11/04/2004 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


LE DOGANE PREPARANO L'ALLARGAMENTO UE

Circolare 21/D del 7.4.2004 dell'agenzia delle dogane in vista dell'entrata nella UE di 10 nuovi stati dal 1.5.2004. Istruzioi sulle operazioni doganali iniziate prima del 1.5.2004 e terminate dopo. /

Autore: Criscione Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 99 del 09/04/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


INTRASTAT RIGIDO SUL CALENDARIO

Quando il termine di presentazione del modello intrastat cade di sabato, le dogane non riconoscono la proroga al lunedì successivo. ./.

Autore: Rengheteanu Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 64 del 05/03/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


I DEPOSITI FISCALI AI FINI IVA

Supplemento dedicato ai depositi fiscali nei quali si possono introdurre beni nazionali e comunitari con indubbi vantaggi fiscali.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 4 del 26/01/2004 pag. I

Recensione di Roberto Castegnaro


GLI ELENCHI RIEPILOGATIVI DELLE CESSIONI E DEGLI ACQUISTI INTRACOMUNITARI

Le regole sulle presentazione dei modelli intra con riguardo ai Contratti d'appalto.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 46 del 15/12/2003 pag. 7228

Recensione di Roberto Castegnaro


DEPOSITI IVA: ESTRAZIONE DEI BENI E ADEMPIMENTI CONTABILI

Procedure e problemi operativi sui depositi non doganali per operazioni di scambio intracomunitarie.

Autore: Magnante Pierluigi Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 12/2003 del 02/12/2003 pag. 1189

Recensione di Roberto Castegnaro


Il fisco UE stringe la rete IVA

Dal 1.1.2004 in vigore il regolamento 1798/2003 sulla cooperazione fra stati membri.Saranno intensificati e facilitati gli scambi di informazioni fra gli stati europei ai fini dei controlli fiscali.

Autore: Ferrajoli Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 322 del 24/11/2003 pag. 18

Recensione di Roberto Castegnaro


Nautica & Fisco

Vademecum dell'agenzia delle Entrate della Liguria con Ucina e Regione Liguria, che riepiloga la normativa fiscale applicabile al settore nautico.

Autore: Agenzia Entrate Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 272 del 04/10/2003 pag. .

Recensione di Roberto Castegnaro


Regime IVA ad ostacoli per rivendere auto UE

Appunti critici alla pretesa ministeriale espressa con circolare 40/E del 18.07.2003 sull'obbligo per il compratore di veicolo UE di verificare la regolare detrazione IVA o meno del venditore.

Autore: Reggi Maurizio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 243 del 05/09/2003 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro