Professionisti Lavoro Autonomo

I professionisti determinano il reddito col criterio di cassa, (salvo specifiche deroghe) quindi il reddito è dato dalla differenza fra quanto incassato e quanto pagato. Gli articoli di riferimento sono il n. 53 Redditi di lavoro autonomo e il n. 54 Determinazione del reddito di lavoro autonomo del TUIR.

Il compenso si considererà incassato nel periodo di imposta in cui la somma è incassata o materialmente disponibile sul conto corrente bancario.

Per quanto riguarda i pagamenti tramite banca il momento dell’incasso deve essere individuato con riferimento alla data dell’operazione e non a quella di valuta rilevante solo per il computo degli interessi bancari.

Visualizza pagina di approfondimento

194 recensioni.

REPORT PLUS

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Informazione automatica alla clientela del professionista, INTERFILE REPORT si arrichisce di servizi aggiuntivi

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 23/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


LE SCRITTURE E GLI ADEMPIMENTI CONTABILI DI FINE ANNO vers. 2018

La consueta pubblicazione monografica annuale sugli adempimenti e scritture di chiusura del bilancio al 31.12.2017 con anche le novità 2018

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 05/04/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


PROGETTI FINANZIATI DALLA COMMISSIONE EUROPEA REGIME IVA E DIRETTE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Trattamento fiscale dei contributi ricevuti a fronte di progetti promossi dalla commissione europea

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 05/03/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


PRESTAZIONE OCCASIONALE REGIME FISCALE E CONTRIBUTIVO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Ai fini fiscali il reddito è compreso fra i redditi diversi. L'obbligo previdenziale scatta oltre i 5.000 euro di compensi.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 18/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


PARTITA IVA DA CHIUDERE CON INCASSI IN SOSPESO - Se la partita Iva diventa «impossibile» da chiudere

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Professionisti, Semplificati, Forfettari e Minimi

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/12/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Lo Statuto apre a reti e consorzi

Reti, consorzi, associazioni temporanee:

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/08/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Dagli avvocati alle farmacie una spinta alle aggregazioni

La legge sulla concorrenza approvata la scorsa settimana punta a favorire la nascita di società anche di capitali

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/08/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Autonomi, mora per i ritardi

Il tasso dell’8% decorre dal giorno dopo la scadenza del termine per il pagamento

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/05/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


RIFORMA PROFESSIONI IL PUNTO Partite Iva,€ più tutele da subito

La maggior parte delle misure di favore sarà valida dal giorno seguente alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/05/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


PROFESSIONISTI CON NUOVE REGOLE - Per i professionisti welfare più esteso e aiuti alla formazione

Via libera al Jobs act degli autonomi. Il Senato ha approvato ieri, in via definitiva, il disegno di legge che riscrive le regole per professionisti e cococo

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/05/2017 pag. 2

Recensione di Roberto Castegnaro