Reddito Lavoro Dipendente

Il reddito da lavoro dipendente e assimilati è regolamentato ai fini fiscali dagli articoli da 49 a 52 del DPR. n. 917/86.


349 recensioni.

Amministratori e direttori fuori dagli sconti sul welfare

Chi gestisce la società non è considerato come un lavoratore subordinato

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


DIPENDENTI Rimborsi parcheggio detassati solo con il metodo analitico

Consulenza giuridica n. 5 del 31 gennaio 2019 sui rimborsi spese relativi ai parcheggi effettuati dai dipendenti durante le trasferte al di fuori del territorio comunale.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 16/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Il datore forfettario non versa le tasse per il dipendente

Dal 2019 i forfettari non hanno più vincoli di spesa per il personale dipendete e il fatto di non essere sostituti d'imposta incide sulla paga del dipendente.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Welfare aziendale, va riportato il fruitore dei servizi scolastici

Per godere dell’esenzione IRPEF delle spese rimborsate dal datore per l’istruzione di un familiare, il dipendente deve produrre una attestazione che evidenzi la prestazione e il fruitore.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Piano di welfare aziendale: quali requisiti per l’esenzione

I benefit devono essere messi a disposizione della generalità dei dipendenti o di categorie di dipendenti, riguardare esclusivamente erogazioni in natura e perseguire specifiche finalità

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


TFM DEDUCIBILE SE DETERMINATO ESATTAMENTE PRIMA DELL'INCARICO

Interpretazione restrittiva della Cassazione a sostegno delle tesi del fisco ma che riconosce l'incertezza della norma.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 19/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Retribuzioni convenzionali 2019 per i lavoratori italiani all’estero

Gli importi validi per il 2019 delle retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Costi chilometrici auto e moto: le tariffe Aci valide per il 2019

Pubblicate nel supplemento ordinario n. 57 della GU n. 295 di ieri, saranno utilizzate per il calcolo dei rimborsi clilometrici che del fringe benefit 2019

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/12/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Acconto IMPOSTA sostitutiva sul TFR

Entro lunedì 17 si versa l’acconto dell’imposta sostitutiva, applicata nella misura del 17%, sulla rivalutazione del Tfr maturato al 31 dicembre 2017.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/12/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Welfare, il voucher monouso sconta l’Iva all’emissione

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Dal 2019 nuove regole Iva per i voucher, con conseguenze anche per il welfare aziendale.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Interfile Fiscale del 29/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro