Il reddito da lavoro dipendente e assimilati è regolamentato ai fini fiscali dagli articoli da 49 a 52 del DPR. n. 917/86.
Deduzione nell’esercizio in cui le somme arrivano al beneficiario
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/08/2017Recensione di Roberto Castegnaro
A favore dei lavoratori dipendenti del settore privato è prevista una tassazione agevolata della retribuzione premiale.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/07/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Si chiamerà «Presto» il nuovo contratto di prestazione occasionale messo a punto dall’Inps per aprire la stagione del dopo-voucher.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/07/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il Dl 50/2017 interviene sulla tassazione applicabile ad alcune forme di erogazione legate ai risultati
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/06/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Regime fiscale applicabile alla pensione argentina pagata dallo Stato o da una sua suddivisione politica o amministrativa o da un ente locale.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/02/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Serie di due articoli dedicati all'argomento vedi link agli articoli completi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
La nuova legge di bilancio estende la detassazione sotto il profilo soggettivo e oggettivo.
Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 20/12/2016 pag. 52Recensione di Giuseppe Filippi
Esenti irpef le borse di studio conferite da università e istituti di istruzione universitaria per i corsi di dottorato di ricerca (art. 6 c. 6 L. 398/89 e art 4, c 3, L. 210/98
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicato nella sezione “pubblicità legale” del sito del ministero del Lavoro il decreto 25 marzo 2016 che ne regolamenta i premi di risultato e la partecipazione agli utili di impresa
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/05/2016 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 4 dell’8 febbraio 2016, ha fornito le linee guida per orientarsi nell’applicazione della nuova disciplina sulle collaborazioni coordinat
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 23/02/2016Recensione di Roberto Castegnaro