La ritenuta d'acconto è una sorta di pagamento anticipato delle imposte sul reddito che avviene attraverso il cd. sostituto d'imposta (il committente o cliente) che al momento del pagamento della parcella, trattiene una quota per poi versarla all’erario.
Per una prestazione occasionale di un procacciatore di affari, per contratti di fornitura di energia, quale ritenuta va applicata?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/08/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Quando il destinatario del bonifico è un contribuente che rientra nel regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità, non deve essere operata alcuna ritenuta d’acconto.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/06/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Tra le irregolarità più frequenti vi è l'omesso versamento delle somme trattenute. La sanzione prevista è del 30% di ogni importo non versato ed è possibile il ravvedimento operoso.
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/06/2014 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Due autonomi obblighi di ritenuta, quale si applica?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/04/2014Recensione di Roberto Castegnaro
La ritenuta doveva evitare l'annotazione nel prospetto dichiarativo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Stop alle disposizioni che prevedevano la trattenuta sui redditi derivanti da investimenti fuori confine arriva con un provvedimento del direttore dell’Agenzia
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
IL punto sulla ritenuta 20% sui bonifici dall'estero
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Il prelievo del 20% in vigore dallo scorso 1° febbraio finisce nel mirino della Commissione europeaIl fac-simile di esonero dalla ritenuta
Autore: Bellinazzo Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/02/2014 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° febbraio banche obbligate alla ritenuta del 20% sui bonifici in arrivo dall'estero alle persone fisiche.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Risoluzione 55/2013 a integrazione della risoluzione 47/2013 spiega come scomputare le ritenute subite (erroneamente) dai contribuenti minimi.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 02/09/2013Recensione di Roberto Castegnaro