Sanzioni II. DD.

La normativa di riferimento è il D.Lgs. n. 471/1997.


42 recensioni.

ERRORI NEL 730 LA MAGGIOR IMPOSTA TORNA A CARICO DEL CONTRIBUENTE

Finora in caso di errori nel compilare il md. 730, sanzioni intessi e maggior imposta gravavano sul professionista

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 01/03/2019 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


Con debiti per 5mila euro l’impresa resta fuori gara

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Cartella da 5mila euro preclude la partecipazione ai pubbllici appalti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/04/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


SANZIONI OMESSA COMPILAZIONE QUADRO RW

La violazione dell’obbligo di dichiarazione annuale degli investimenti e delle attività finanziarie all’estero (mancata presentazione del quadro RW) è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria dal 3% al 15% dell’ammontare degli importi non dichiarati.

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 08/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Il contribuente «paga» il ritardo

Sanzione per la dichiarazione oltre i termini anche se è stata inviata da un intermediario

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/06/2016 pag. 41

Recensione di Roberto Castegnaro


SOCIETA' DI COMODO Il Fisco vuol sapere anche che cosa non è stato fatto

Con il riordino della disciplina degli interpelli (Dlgs 156/2015), viene ribadito che la società «può interpellare l’amministrazione» secondo le dispo.relative agli interpelli cosiddetti PROBATORI

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2015 pag. 43

Recensione di Roberto Castegnaro


Omesse ritenute, riordino «caro»

La sanzione amministrativa può arrivare a 50mila euro - Imprese minori più a rischio

Autore: Caiazza Luigi - Caiazza Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/11/2015 pag. 46

Recensione di Roberto Castegnaro


NIENTE SANZIONI PER I CU AUTONOMI IN RITARDO

Niente sanzioni per gli invii oltre la scadenza di lunedì 9 marzo soltanto però in relazione ai redditi che non serviranno per preparare il 730 precompilato di dipendenti (e assimilati) e pensionati.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 12/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Ritenute e IVA reato solo oltre i 150mila euro

Soglia triplicata anche per l’omesso versamento Iva - Niente penale per le false fatture fino a mille euro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2014 pag. 7

Recensione di Roberto Castegnaro


Il 730 precompilato stringe sulla rivalsa delle sanzioni

Professionisti e intermediari dovranno provare dolo o colpa grave del cliente per non pagare anche le sue imposte evase.

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/11/2014 pag. 42

Recensione di Roberto Castegnaro


RITENUTE NON VERSATE SANZIONI ANCHE PENALI Maxi-sanzioni per chi non versa

Tra le irregolarità più frequenti vi è l'omesso versamento delle somme trattenute. La sanzione prevista è del 30% di ogni importo non versato ed è possibile il ravvedimento operoso.

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/06/2014 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro