Elenco recensioni di articoli scritti da: Vedi Articolo

3489 recensioni.

Oro usato in reverse charge solo se rottamato o lavorato

NO al reverse se l’acquirente è un commerciante che utilizza il metallo prezioso in un processo di trasformazione e di vendita

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Serramentisti contro lo sconto in fattura

Aziende piccole e medie non possono gestire le novità del Dl crescita

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


RIVALUTAZIONE QUOTE Gli uffici attaccano le transazioni circolari

l’affrancamento DEL VALORE DELLE PARTECIPAZIONI si può prestare a operazioni che si concretizzano in una distribuzione di dividendi ad esiguo carico fiscale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA INDICI DI AFFIDABILITÀ' I VOTI PER AVERE I PREMI FISCALI

È prevista una serie di benefici fiscali, destinati a premiare i contribuenti ritenuti più affidabili per effetto dell’applicazione degli Isa.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA COME SCARICARE I DATI IN POSSESSO DELL'AGENZIA

Per effettuare il calcolo degli indici sintetici di affidabilità, oltre ai dati dichiarati servono anche altri dati che fornisce l'Agenzia Entrate.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


AGEVOLAZIONE AGGREGAZIONI SOCIETARIE

il decreto legge “crescita” (articolo 11, Dl 34/2019) ha introdotto una specifica agevolazione connessa alle operazioni di aggregazione aziendale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Retromarcia su sindaci e revisori per le società

Un emendamento al decreto crescita prevede la modifica dei parametri che obbligano alla nomina di sindaci e revisori.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Processo tributario telematico per 200mila ricorsi l’anno

Dal 1° luglio eliminato il sistema cartaceo: le comunicazioni e le notifiche relative alle cause con il Fisco saranno effettuate esclusivamente in modalità digitale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Riorganizzazioni, l’usufrutto non esclude la neutralità fiscale

Beneficio applicabile solo ricevendo in cambio la piena proprietà

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


I compensi per diritto d’autore nella soglia annuale del forfettario

Vanno considerati nel limite di 65mila euro per beneficiare del regime

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/05/2019

Recensione di Roberto Castegnaro