Rimborso IVA del secondo trimestre dell’anno (aprile, maggio, giugno) con un’eccedenza di IVA detraibile superiore a 2.582,28 euro, il 31 luglio scade la presentazione del modello Iva TR 2018.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
CT Emilia Romagna Le sole opere di urbanizzazione non consentono la riduzione dei tributi sui trasferimenti di terreni, previsti dalla legge finanziaria 2001
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Per il rifacimento del “pavimento contro terra” è possibile fruire della detrazione Irpef per gli interventi finalizzati al risparmio energetico
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
L’art. 13 prevede del DL. 78 cancella i c. dal 353 al 361 dell’articolo unico della legge di Bilancio 2018, che avevano introdotto nell’ordinamento la possibilità di utilizzare società di persone o di capitali per l’esercizio dell’attività sportiva dilettantistica.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Nella bozza di decreto messa a punto dal MISE, assieme al Mef, al Mit e all’Ambiente per riscrivere interamente le regole di riferimento delle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Obbligo di invio all’Uif dei prelievi e depositi in contante nel mese pari o superiori a 10mila euro anche se frazionati. Lo prevede lo schema di provvedimento messo in consultazione ieri sul sito dell’Unità di informazione finanziaria.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Tre articoli per tracciare i nuovi criteri per definire la stabile organizzazione come modificati dalla legge di bilancio 2018
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Da Eutekne interessanti e condivisibili considerazioni sul modo di scrivere le norme fiscali e sulla FE in particolare
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 02/07/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Non può essere considerata di comodo la società immobiliare che dimostra di avere tentato di vendere o affittare gli immobili
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/06/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Per usufruire del contributo, secondo le finalità della norma, non devono mancare i requisiti della novità del prodotto e del rischio finanziario e, quindi, del possibile insuccesso tecnico
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/06/2018Recensione di Roberto Castegnaro