Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Entro il 30 novembre dovrà essere inviata per la terza volta la comunicazione delle liquidazioni
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il secondo acconto delle II.DD. a differenza del primo, dovrà essere versato per intero, senza possibilità di suddividere il dovuto in rate, riepilogo delle regole
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il metodo storico impone il ricalcolo con il minor rendimento nozionale dell’1,6%
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Al via le operazioni in tempo reale: trasferimento in 10 secondi di somme fino a 15mila euro fra le banche aderenti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/11/2017 pag. 6Recensione di Roberto Castegnaro
L’eventuale continuatività non esclude l’imponibilità fiscale e contributiva al 50% Corte di cassazione a sezioni unite ha modificato l’orientamento adottato in precedenza
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
I redditi che un geometra incassa svolgendo l’attività di amministratore di condominio non sono base imponibile per il contributo soggettivo alla contribuzione alla Cassa di previdenza dei geometri.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2017 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il tirocinio del revisore «decorre dalla data di ricezione della domanda di iscrizione nel registro».
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
È tenuto alla compilazione del quadro RW il cittadino ESTERO ufficialmente residente all'estero che proprietario in un immobile nello Stato estero, convive di fatto in Italia: è irrilevante la proprietà essendo sufficiente la mera disponibilità e la sussistenza di relazioni personali.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il contribuente è responsabile della omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e del conseguente mancato versamento delle imposte dovute, anche qualora abbia sporto denuncia nei confronti del consulente fiscale, a meno che non provi di aver fornito al professionista la provvista per il pagamento e di aver vigilato circa il puntuale adempimento del mandato a trasmettere in via telematica la dichiarazione alla competente Agenzia delle entrate.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Comprare un matesasso ortopedico potrebbe costarvi il 19% in meno grazie alla detrazione quale dispositivo medico di uso comune (Dlgs 46/1997), così come rappresentato nell’allegato alla circolare 20/E del 13 maggio 2011 dell’agenzia delle Entrate.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro