Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Anche se c'è la cedolare secca la cessione del contratto è soggetta a imposta di registro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Innalzato il limite di esenzione dal reddito imponibile specialmente per i lavoratori dipendenti con figli a carico e amplia la tipologia di spese comprese nel beneficio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Se l'ex cliente non comunica la variazione del depositario delle scritture contabili ora lo può fare il commercialista
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Sì alla detrazione per ristrutturazione edilizia per interventi su un immobile che risulta in catasto nella categoria F/4 ma a una condizione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Niente è più definitivo delle norme provvisorie, riaperti i termini per rivalutare partecipazioni e terreni, senza cambiare le peculiarità della disciplina ma solo i parametri temporali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Confermata la riduzione dell’imposta sostitutiva relativa ai premi di produttività e alle forme di partecipazione agli utili d’impresa erogati ai lavoratori dipendenti privati
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sono i dati delle delle spese sostenute nel secondo semestre 2023 Confermato nel milleproroghe il divieto di FE nella sanità
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Entrano in gioco sede legale, direzione effettiva e gestione ordinaria in via principale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 1° luglio 2023 sono imponibili i compensi oltre 15mila euro. Chiarimenti con la risposta 474/2023.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove norme interessano le imprese situate in Italia, che fanno parte di un gruppo multinazionale o nazionale caratterizzato da ricavi annui pari o superiori a 750 milioni di euro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro