Decreto del Mit, il contributo può essere speso soltanto in compensazione tramite il modello F24 trasmesso esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Le spese effettuate per il percorso di procreazione medica assistita sono detraibili dall’Irpef
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Gratuito organizzato dal Consiglio nazionale per innovare modalità di lavoro e cogliere opportunità di business. Dieci sessioni di due ore dal 28 febbraio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 22/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
La Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica) aggiornata permette di continuare a ricevere un importo superiore al minimo da marzo 2023. Non serve una nuova domanda di assegno se non per nuove condizioni sopraggiunte
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
condizioni e casi particolari di applicazione del particolare regime di call-off stock
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L'istallazione dell'impianto fotovoltaico consente la detrazione per i mobili
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Opzione riproposta per il quarto anno per le imprese Oic adopter
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Analisi della definizione agevolata sui carichi affidati dal 2000 fino a metà 2022. Abbuono di sanzioni e interessi e somme maturate a titolo di aggio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Flessione dell’8,7%, nelle aperture del 2022 rispetto all’anno precedente, quasi metà sono forfettari
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
L’annullamento automatico è programmato per il 31 marzo 2023; sino a quel momento, per le somme rientranti nella procedura, è operativa la sospensione della riscossione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro