Vedemecum che spiega, sezione per sezione, il documento con cui Ader informa il contribuente di aver ricevuto l’incarico di recuperare somme non versate
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Un mese per richiedere il tax credit pari al 30% dei costi sostenuti nel 2024 dalle case editrici per stampare le pubblicazioni cartacee.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Il trasferimento della quota non utilizzata dal defunto è subordinato alla detenzione diretta dell’immobile, condizione che non deve necessariamente sussistere all’apertura della successione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Per riversare il credito connesso all’agevolazione corrisposta ai lavoratori, indebitamente utilizzato e oggetto di recupero.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Donazione di immobile nel caso di prepossesso di altro immobile agevolato prima casa
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Istituito il nuovo codice tributo per il versamento dell’acconto relativo alla digital services tax l'Imposta sui servizi digitali
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Va utilizzato in sede di compilazione del modello F24 per consentire la corretta identificazione del soggetto solidalmente responsabile dell’imposta dovuta
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La Corte di cassazione afferma che gli scopi perseguiti rappresentano il discrimine tra spese di rappresentanza e spese di pubblicità
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Spesa per la retta dell’asilo nido frequentato dai figli pagata da uno ma fatturata all'altro coniuge.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Stato membro dell'Unione europea dal 2004, ha adottato l'euro dal 1º gennaio 2011.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro