Il MEF chiarisce che la prima rata IMU va calcolata in base ai mesi possesso e non al 50% del totale annuale e che va presentata la dichiarazione se agevolati Covid.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/06/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Cambiano le regole IVA dal 1° luglio 2021 sulle vendite online, sia di servizi che di beni, verso consumatori comunitari
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/06/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Effettuazione dell'investimento e interconnessione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/06/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Fino al 31 dicembre 2021 si può spendere anche presso le agenzie di viaggio e i tour operator per i servizi resi in Italia
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/06/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
A.E. disponibile una nuova funzionalità che consente di portare in conservazione “massivamente” le fatture elettroniche transitate mediante sdi anche con effetto retroattivo
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/06/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Agevolazioni applicabili ai trasferimenti posti in essere fino al 30 giugno 2022.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/06/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Come indicare nella dichiarazione dei redditi 2020, il numero dei giorni che danno diritto alle detrazioni di lavoro dipendente, in caso di indennità per disoccupazione agricola, Cig e Naspi.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/06/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Per l’acquisto di medicinali e di dispositivi medici il versamento in contanti continua ad essere ammesso, senza pregiudicare il diritto alla detrazione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/06/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Isa, la circolare con i chiarimenti per il periodo d’imposta 2020
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/06/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Innalzamento da 700.000 a 2.000.000 per il 2021 del limite per effettuare le compensazioni in F24
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/06/2021Recensione di Roberto Castegnaro