Sia gli accrediti che gli addebiti, si presumono, infatti, riferiti all’attività del contribuente
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Nei casi di compilazione del rigo C16 e/o di redditi indicati nei quadri M, T e W, l’eventuale debito o credito derivante dalle imposte sostitutive non verrà conguagliato dal sostituto d’imposta
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
È il metodo più adatto ai casi in cui si voglia valorizzare funzioni di routine, fondando la comparabilità più sui fattori produttivi che sui prodotti e/o le funzioni svolte
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Acquisto di attrezzature informatiche quali computer, tablet, programmi specifici di apprendimento, abbonamenti wi-fi o rete fibra internet, per soggetti con DSA
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
La legge di Bilancio 2025 prolunga i termini pendenti, da uno a due anni per cedere l’immobile agevolato già posseduto.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Quali dati vengono inseriti nella precompilata
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Integrazioni che si applicano a tutti i 172 modelli e tengono conto delle possibili ripercussioni derivanti da situazioni di natura straordinaria avvenute durante l'anno considerato
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
I software per la compilazione e il controllo dei modelli Redditi
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Il software “Il tuo ISA 2025 CPB”, che consente di effettuare i calcoli e trasmettere sia i modelli relativi agli indici sintetici di affidabilità fiscale sia l’eventuale adesione della proposta di concordato preventivo biennale.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Vademecum dalla consultazione all’invio del modello
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro