Pubblicata la direttiva Ue che autorizza gli Stati membri a prevedere un trattamento uniforme per la fornitura di libri, giornali e periodici, a prescindere dal tipo di supporto
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 16/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Atto di compravendita di un complesso immobiliare fra un Comune e una società (aggiudicataria del bene tramite asta pubblica) incaricata del relativo piano di recupero.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Per modificare un’istanza di rimborso o utilizzo in compensazione del credito trimestrale, c’è tempo fino all’ultimo giorno utile per la presentazione della dichiarazione Iva
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
L’agevolazione riguarda i contratti di finanziamento stipulati nel quinquennio compreso tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2020
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 14/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Approvato il provvedimento che defiisce le modalità di definizione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
il Consiglio dell’Unione ha dato il via libera alle norme che integrano la quinta direttiva antiriciclaggio dal punto di vista penale.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Emissione di nota di accredito quando IL proseguimento delle azioni esecutive comporterebbe un inutile aggravio di costi senza alcun proficuo risultato
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Prot. n. 298724/2018 del 9.11.2018 Definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Compravendere abitualmente on-line può far scattare l'obbligo di partita IVA
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile la correzione degli errori fino al 31 maggio 2019 per uno o più periodi d’imposta per i quali, al 24 ottobre 2018, non erano scaduti i termini per l’accertamento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro