Elenco recensioni di articoli comparsi su: Agenzia Entrate

4195 recensioni.

Soggetti UE Rimborso IVA per l'attività svolta in Italia

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le tempistiche stabilite sono il 30 settembre dell'anno solare successivo al periodo di riferimento per i rimborsi trimestrali e il 30 settembre del medesimo anno per quelli annuali

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/07/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Redditi da fotovoltaico (ritiro dedicato)

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Gli importi ricevuti dal GSE (per impianto fotovoltaico) riscossi nel 2023 vanno indicati fra gli “Altri redditi”

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/07/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Ricerca e Sviluppo possono partire le certificazioni

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il ministero del Made in Italy ha definito i criteri con cui valutare ed eventualmente promuovere le attività innovative svolte dalle imprese ai fini dell’accesso al beneficio

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/07/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Decreto sanzioni – 3 le novità in ambito penale

Introdotto il divieto del ne bis in idem sostanziale, in forza del quale quando per uno stesso fatto materiale è già stata applicata una penalità, si tiene conto di quanto già irrogato

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/07/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Dall’8 luglio, al via le prenotazioni del bonus colonnine domestiche 2024

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il contributo massimo erogabile è di 1.500 euro a persona, e sale fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni dei condomini, fino a esaurimento delle risorse disponibili

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/07/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Focus sul divieto di compensazione con cartelle sopra i 100mila euro

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 16/2024, ha chiarito nel dettaglio quali sono i debiti esclusi dal calcolo del tetto massimo oltre il quale è precluso l’accesso all’istituto

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/07/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Riforma delle sanzioni – 2 omessa e infedele dichiarazione

Le nuove norme rimodulano le sanzioni per omessa e infedele dichiarazione, ai fini delle imposte sui redditi, dell’Iva e in relazione alla dichiarazione dei sostituti d’imposta

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/07/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Il bonus formazione 4.0 solo con lezioni adeguate

Sentenza 287/2/2024 della Cgt Piemonte sui requisiti per poter godere del credito

Autore: De Stefani Luca Fonte: Agenzia Entrate del 03/07/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Riforma delle sanzioni – 1 nuovi principi per le amministrative

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La rinnovata disciplina recepisce l’orientamento della giurisprudenza di legittimità ed è ispirata a criteri di proporzionalità che tengono conto del peso della violazione commessa

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/07/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Pubblicato il decreto attuativo sulle sanzioni

Tra le novità, la revisione dei rapporti tra i processi penale e tributario, l’introduzione di meccanismi di compensazione tra quelle comminate e da irrogare e l’attenuazione di queste ultime

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/07/2024

Recensione di Roberto Castegnaro