Elenco recensioni di articoli comparsi su: Guida al Lavoro

2084 recensioni.

RIDUZIONE DEL TASSO DI INTERESSE, MINORI ONERI PER LE AZIENDE

La BCE, con effetto dal 18 settembre 2024, ha diminuito di 0,60 punti percentuali il tasso di interesse sulle operazioni di riferimento principali dell’Eurosistema.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 18/09/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


RILIEVO DISCIPLINARE DELLA CONDOTTA DEL DIRETTORE DI BANCA

La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di un licenziamento per giusta causa.

Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 10/09/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


PROCEDURA TELEMATICA PER PRESENTARE LE DIMISSIONI VOLONTARIE DAL LAVORO

Il canale telematico è stato introdotto dal 12 marzo 2016 per contrastare le c.d. “dimissioni in bianco”.

Autore: Fino Camilla - Fino Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 10/09/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


ALLE SEZIONI UNITE LA COMPATIBILITA’ TRA INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE E PROVVEDIMENTO GIUDIZIALE DI REINTEGRAZIONE

E’ oggetto di esame la fondatezza dell’azione restitutoria esercitata dall’Inps riguardo all’indennità di disoccupazione erogata.

Autore: Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 33 del 05/09/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


RIDOTTA CAPACITA’ DI LAVORO RISARCITA ALL’AUTONOMO SUL REDDITO DICHIARATO

Con l’ordinanza n. 23330 del 29 agosto 2024 la Corte di Cassazione si è espressa sul risarcimento di un danno da riduzione della capacità lavorativa specifica.

Autore: Servidio Salvatore Fonte: Guida al Lavoro nr. 33 del 05/09/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


PATENTE A CREDITI, IL NUOVO SISTEMA PUNTA VERSO STANDARD DI SICUREZZA PIU' ELEVATI

Un decreto ministeriale in attesa di pubblicazione definisce le modalità di effettuazione dell'adempimento.

Autore: Gallo Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 27/08/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO SOMMERSO, I CASI DI INAPPLICABILITA' DELLA MAXI-SANZIONE

L'Ispettorato nazionale del lavoro, con vari documenti di prassi, ha precisato l'ambito di applicazione delle sanzioni per il lavoro irregolare.

Autore: Garbelli Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 27/08/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


DISCIPLINA COMUNITARIA DEL DISTACCO E LIBERA PRESTAZIONE DI SERVIZI: INCOERENZE E CONTRADDIZIONI

La nozione comunitaria di distacco del lavoratore differisce da quella propria del diritto italiano.

Autore: Barbera Giuseppe - Romano Attilio Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 30/07/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


RESPONSABILITA’ SOLIDALE PER SOMME A TITOLO RISARCITORIO NON VERSATE DAL FIS

Con la sentenza n. 19863 del 18 luglio 2024 la Corte di Cassazione si è espressa sulla responsabilità tra cedente e cessionario.

Autore: Dui Pasquale Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 30/07/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


MONETIZZAZIONE DELLE FERIE

La maturazione delle ferie è regolata dalla legge, dalla contrattazione collettiva e dalla prassi amministrativa.

Autore: Callegaro Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 24/07/2024

Recensione di Giuseppe Filippi