Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.
Approfondimento sui quattro “elementari”, cioè ricavi, valore aggiunto e reddito per addetto e durata e decumulo delle scorte e su parte dei trenta “rilevatori” di anomalia
Autore: Autori Vari Fonte: Agenzia Entrate del 10/05/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Tengono conto delle riduzioni delle tariffe per le attività professionali e della contrazione di margini e redditività per gli altri ambiti economici (servizi, manifatture, commercio)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Tra le attività economiche “selezionate” ai fini della costruzione dei nuovi indici di affidabilità compaiono anche quelle attualmente soggette esclusivamente a parametri
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/05/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile avvalersi di fornitori terzi per emissione, invio e ricezione dei documenti
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/05/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Le rimanenze finali devono essere indicate - Sarà poi il software Gerico a non sommarle tra i componenti positivi
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/05/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Nell’analisi dei comportamenti fiscali dei contribuenti, non più valutati in termini di congruità/non congruità ma in termini di definizione del grado di affidabilità fiscale.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/05/2018Recensione di Roberto Castegnaro
La fonte normativa degli indici SINTETICI di affidabilità
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/04/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Gli Isa entreranno in vigore dal periodo d’imposta 2018.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/04/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Area riservata del sito AE. i servizi telematici Entratel, Fisconline e Sister, accessibili dalle persone fisiche tramite un’identità digitale Spid di livello 2.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/04/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Nei casi in cui il file viene scartato dal servizio telematico, si deve ripetere l’invio entro i cinque giorni lavorativi successivi
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/04/2018Recensione di Roberto Castegnaro