Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.
Con ricavi o compensi 2018 non superiori a 65mila euro dal 2019 si potrà passare al regime forfettario ma si dovranno fare i conti con la rettifica della detrazione Iva.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/11/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Le perdite delle imprese in contabilità semplificata si potranno dedurre dai redditi degli anni successivi.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Dalla bozza della legge di bilancio i nuovi requisiti per i forfettari, regime escluso per i soci di srl
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Il c. 2-bis dell'art. 11 del DL. 87/2018 prevede un esonero dalla registrazione IVA
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 18/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Videoguida che illustra come aderire al servizio di conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche dell'agenzia delle entrate.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Sulla PEC o sul cassetto fiscale la segnalazione delle incongruenze fra cliente e fornitore dei dati relativi alle fatture emesse / ricevute.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/10/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Sul portale Sistema tessera sanitaria è disponibile un’applicazione che consente di verificare lo stato di emissione e recapito della tessera.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 27/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Le ritenute possono ritornare a chi le assegna, nei casi di redditi da societa' di persone, da associazioni senza personalita' giuridica per l'esercizio in forma associata di arti e professioni, dalle SdF, da quelle di armamento e dalle imprese familiari
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Contribuente in regime semplificato per comportamento concludente dal 2017 opta per regime di cassa (sul registrato, l'opzione non vincolante per 3 anni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Incrocio dei dati del conto corrente con quelli delle dichiarazioni fiscali i non coerenti vinceranno una verifica fiscale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro