Accertamento

Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.


1898 recensioni.

Forfettari e minimi al 5%: doppia rettifica in Unico

Gli adempimenti per chi nel 2014 era ancora nel regime ordinario

Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Agenzia Entrate del 25/05/2015 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


CO-MIN 2015 - CONTABILITA’ E DICHIARAZIONE DEI CONTRIBUENTI MINIMI

Calcolo reddito e compilazione Unico 2015 redditi 2014

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 24/05/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Studi di settore per l’anno 2014,
definitivi i modelli dichiarativi

Sono 204, aggiornati con i correttivi anticrisi e, allegati a Unico 2015, vanno trasmessi tramite i servizi telematici Entratel o Fisconline, direttamente o avvalendosi di intermediari

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/05/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI DI SETTORE E PROFESSIONISTI Correttivi ad hoc per i professionisti

Correttivi individuali mirati all’efficienza produttiva ma non per gli studi di settore dei professionisti che applicano la funzione di compenso in base al numero degli incarichi.

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/05/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Unico monitora le «e-fatture»

La conservazione elettronica dei documenti rilevanti ai fini tributari fa il proprio debutto nel modello Unico.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/05/2015 pag. 41

Recensione di Roberto Castegnaro


La polizza retroattiva salva il visto «anticipato»

Le indicazioni per le operazioni su redditi e Iva (ecluso il 730)

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/04/2015 pag. 50

Recensione di Roberto Castegnaro


Sprint per il raddoppio dei termini di accertamento

Lo schema di Dlgs sulla certezza del diritto limita gli effetti alle sole denunce presentate entro la decadenza ordinaria

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/04/2015 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro



FISCO KO SULLE SOCIETA' ZOMBIE

La regola dei 5 anni per controlalre le società estinte vale solo per il futuro, niente effetto retroattivo

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 03/04/2015 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


Chiarimenti ai sostituti d’imposta per comunicare la sede telematica 730/4

Datori di lavoro ed enti pensionistici hanno tempo fino al prossimo 15 aprile per trasmettere il modello Cso per la ricezione dei dati relativi ai modelli 730-4 resi disponibili dall’Agenzia delle En

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro