Sotto questo gruppo sono riepiogati i vari incentivi di carattere fiscale e non a favore delle imprese
L'esonero dal saldo e primo acconto irap, entro il limite di 800.000 euro
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/11/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Il provvedimento che dai il via alle domande
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/11/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Il beneficio spetta a chi esercita una attività interessata dalle misure restrittive conseguenti alla nuova emergenza sanitaria da Covid-19
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/11/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Erogazione automatica sul conto corrente per chi ha già incassato l’analogo indennizzo previsto dal decreto “Rilancio”. Gli altri beneficiari dovranno presentare apposita domanda
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/11/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Beneficiarie le sole imprese colpite dalle ultime chiusure anti-coronavirus
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove misure urgenti per la tutela della salute e il sostegno ai lavoratori e ai settori produttivi, in materia di giustizia e sicurezza connesse all’emergenza da Covid-19
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L'art. 1 del DL. Ristori detta le regole sul nuovo contributo a fondo perduto
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 29/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro
L’interpretazione restrittiva del governo con una circolare del 18 giugno pubblicata ora
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Il decreto ristori, approvato in Consiglio dei ministri del 27 e atteso per il 28 ottobre in Gazzetta ufficiale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per le imprese che con l'omesso versamento del saldo Irap 2019 e del primo acconto 2020, hanno inavvertitamente superato il limite di 800mila euro
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/10/2020Recensione di Roberto Castegnaro