Diritto Civile


194 recensioni.

Mediazione e gratuito patrocinio i decreti sugli incentivi

Definite le procedure attuative per fruire delle agevolazioni nella forma di crediti d’imposta nell’ambito dei procedimenti civile e commerciale e negoziazione assistita

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/08/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


MEDIAZIONE Il legale non può firmare la procura speciale se sostituisce l’assistito

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La convalida della delega non rientra nei poteri di autentica dell'avvocato

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/07/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


IL PRINCIPIO DI APPLICAZIONE DEI CONTRATTI COLLETTIVI NEL CODICE DEGLI APPALTI

L’art. 11 del Codice degli appalti individua i contratti collettivi applicabili al personale impiegato negli appalti pubblici.

Autore: Treu Tiziano - Pandolfo Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 27/06/2023 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi


Registro dei pegni non possessori come versare diritti e tributi

Le iscrizioni e le altre formalità connesse devono essere eseguite con atto pubblico o scrittura privata autenticata o accertata giudizialmente, contratto o provvedimento dell’autorità giudiziaria

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/06/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Il valore di stima guida la vendita diretta dell’immobile pignorato

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

L’articolo 568-bis al Codice di procedura civile, introduce nell’esecuzione forzata l’istituto della vendita diretta

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/05/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Incidenti sì alla riparazione anche se costa più del mezzo

L’eccessiva onerosità si realizza solo se il danneggiato ricava vantaggi indebiti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/05/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Usucapione, accordo di mediazione trascrivibile ma condizionato

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Definite nel dettaglio le modalità di annotazione nei Registri immobiliari perché mancando il controllo giudiziario sull’effettiva sussistenza dei presupposti dell’istituto, manca la garanzia dei terzi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/05/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Querela per diffamazione Condannato per calunnia

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Incolpare di un reato qualcuno che si sa essere innocente e la contro-denuncia per calunnia.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/04/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


IL COMODATO PUO' ESSERE ONEROSO?

Il comodato è un contratto essenzialmente gratuito (articolo 1803, comma 2, c.c.), ma la gratuità è compatibile con qualche beneficio a favore del comodante.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/04/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Comunione dei beni al 50% esproprio al 100%

Il pignoramento non può limitarsi alla metà dell’immobile in quanto ciascun coniuge è titolare di un diritto che ha ad oggetto tutti i beni condivisi e ognuno di essi per l’intero e non per una frazione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/03/2023

Recensione di Roberto Castegnaro