Eliminando, da un lato, il limite temporale di scomputo nei successivi 5 anni, e introducendo, dall’altro, un tetto quantitativo che circoscrive il riporto all’80% del reddito di ciascun esercizio
Autore: Agenzia Entrate Fonte: Internet del 09/06/2012Recensione di Roberto Castegnaro
CIRCOLARE 24/2012 I CHIARIMENTI SULLE REGOLE DEI BENI ASSEGNATI AI SOCI
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 165 del 16/06/2012 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE SULLE SOCIETA' DI COMODO
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 167 del 18/06/2012 pag. 1Recensione di Roberto Castegnaro
Deducibilita' degli interessi passivi
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 167 del 18/06/2012 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Sociatò di capitali escluse dal bonus 50% sulle ristrutturazioni previste dal decreto sviluppo.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 170 del 21/06/2012 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Inserti dedicati al DL. Sviluppo.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 172 del 23/06/2012Recensione di Roberto Castegnaro
Serie di chiarimenti in tema IRAP
Autore: Agenzia Entrate Fonte: Internet del 23/06/2012Recensione di Roberto Castegnaro
Nel reddito del professionista l'immobile a uso promisquo (casa-studio) le spese sono sempre dedotte al 50% a prescindere dalla intensità d'uso.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 174 del 25/06/2012 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro
Contabilità semplificata o ordinaria e deduzione delle perdite del socio della società di persone.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 179 del 30/06/2012 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Approvato il provvedimento che determina per il 2011 il cambio dei valori in valuta da indicare nel quadro RW.
Autore: Non definito Fonte: Internet del 01/07/2012Recensione di Roberto Castegnaro