Il punto in tre articoli on-line.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/04/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Due inserti dedicati al 730/2013
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/04/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Il file del modello 730 in formato pdf compilabile idem 730/1 per la scelta 5 e 8 per mille
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 11/04/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Se nel 2012 è stato chiuso un c/c estero (che alla fine del 2011 aveva un saldo> a 10.000 euro), tramite il trasferimento del denaro in Italia, nel modello Unico PF 2013 va compilata la sez III di RW
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 101 del 13/04/2013 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Per le parti che si sono avvalse della mediazione (attività svolta da un terzo imparziale per la risoluzione di una controversia civile o commerciale) è riconosciuto un credito d’imposta
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 19/04/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Le imposte sul valore degli immobili all’estero e sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero, istituite con il decreto “salva Italia”, partono un anno dopo
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/04/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Sono dispositivi medici i prodotti, le apparecchiature e le strumentazioni che rientrano nella definizione di “dispositivo medico” contenuta negli articoli 1, comma 2, dei tre decreti legislativi di
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/04/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Cosa riprendere a tassazione in capo alla società e cosa dichiarare in capo al socio.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 111 del 24/04/2013 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
La sommatoria della deduzione analitica Irap sul costo del lavoro, e quella forfettaria (importo del 10%) non pùo superare l'irap complessiva
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 111 del 24/04/2013 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole sul riaddebito delle spese di trasferta, alberghi e ristoranti all'impresa committente.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 112 del 25/04/2013 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro