Per i beni dati in uso ai soci, la trasmissione dei dati parte dal periodo di imposta 2012.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/08/2013 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo delle semplificazini in essere e da regolamentare contenute nel DL. 69
Autore: Cherchi Antonello Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 220 del 12/08/2013 pag. 7Recensione di Roberto Castegnaro
Nella circolare n. 26/E dell’1 agosto, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi interpretativi emersi con l’introduzione del nuovo regime di deduzione delle perdite su crediti.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/08/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Gazzetta Ufficiale» n. 188 del 12 agosto, decreto del Mineconomia 2 agosto 2013 – vedi anche Sole 24 Ore del 10 luglio – sulla tassazione delle plusvalenze latenti in caso di trasferimento all'estero
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 221 del 13/08/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Chi installa un impianto fotovoltaico può usufruire della detrazione fiscale Irpef del 50% delle spese documentate, sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2013,
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/08/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Ritardi per l'avvio ed esercizio dell'attività d'impresa la PA risponde per 30 euro al giorno fino a un max di 2.000 euro.
Autore: Negri Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 223 del 15/08/2013 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alla circoalre 26/2013 con riferimento alle perdite su crediti per locazioni.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 224 del 17/08/2013 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Vanno riconosciuti i crediti da dichiaraizoni omesse, basta dimostrare l'esistnza
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 227 del 20/08/2013 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Il credito da dichiarazione a riporto, esonero da dichiarazione anno successivo è riportabile nella prossima dichiarazione?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/08/2013Recensione di Roberto Castegnaro
COOPERATIVE POSSIBILE FINANZIARE I SOCI FINO A 20.000 EURO
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 232 del 21/08/2013 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro