Imposte Dirette


5982 recensioni.

THIN CAPITALIZATION RULE - COME SI APPLICA

Descrizione e calcolo della indeducibilità di interessi passivi a fronte di finanziamenti erogati o garantiti dai soci. ./.

Fonte: Settimana Fiscale nr. 2 del 15/01/2004 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


Un contributo Inps ad impatto limitato

Il quadro delle regole fiscali e previdenziali dei rapporti di cococo, lavoro a progetto e lavoro occasionale.Escluse Inps solo le prestazioni occasionali < 30gg. e

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 16 del 17/01/2004 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


AL 2,02% (+7 PUNTI) IL TASSO DEGLI INTERESSI DI MORA

Dal 1° gennaio la misura degli interessi da addebitare ai clienti morosi passa dal 9,01 al 9,02% e dal 11,1 al 11,2% se crediti relativi a prodotti alimentari deteriorabili

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 16 del 17/01/2004 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


IL 41% DIVORZIA DALL'IVA AGEVOLATA

Dal 1 gennaio le semplici manutenzioni con IVA al 20% mentre la detrazione Irpef sulle ristrutturazioni edilizie passa dal 36 al 41% con un limite massimo di spesa che passa da 48.000 a 60.000 Euro.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 18 del 19/01/2004 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


Leasing trasparente in bilancio

Nuove informazioni relative al leasing in nota integrativa con decorrenza dal bilancio 2004, per le società con esercizio coincidente con l'anno solare.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 18 del 19/01/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


LAVORATORI A GIORNATA DEFINITO IL CALCOLO DELLA

Commento alla circolare dell'AE. che spiega come calcolare la deduzione teorica (no tax area) ex art. 10bis del TUIR nei casi di rapporti di lavoro s tempo determinatoc.d. a giornata.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Informatore Pirola nr. 3 del 19/01/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


Ancora prorogata la rivalutazione dei beni delle imprese

Commerto della riapertura dei termini per rivalutare i beni d'impresa prevista dai commi 25/27 dell'art. 2 della finanziaria 2004.

Fonte: Informatore Pirola nr. 3 del 19/01/2004 pag. 88

Recensione di Roberto Castegnaro


IRES le disposizioni transitorie

Commento a tutti quei casi in cui le norme derogano dalla entrata in vigore del 1.1.2004 con effetto dal periodo di impiosta che iniano a decorrere da tale data.

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Informatore Pirola nr. 3 del 19/01/2004 pag. 86

Recensione di Roberto Castegnaro


La detrazione IRPEF per gli interventi di recupero su fabbricati residenziali

Commento alla normativa sulla detrazione ora del 41% per gli interventi di ristrutturazione edilizia come modificata dalla finanziaria 2004.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 3 del 19/01/2004 pag. 100

Recensione di Roberto Castegnaro


Via al recupero per 200mila casali di campagna

Con la legge 378/03 in GU. 13 del 17.1.2004 previsti contributi per la salvaguardia di edifici rurali realizzati fra il 1200 e il 1800. benefici non vincolati all'esercizio di attività agricole.

Autore: Fossati Saverio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 19 del 20/01/2004 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro