Dettagliata analisi del nuovo regime fiscale delle partecipazioni detenute dalle imprese.
Fonte: Informatore Pirola nr. 5 del 02/02/2004 pag. 50Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi della tassazione forfettaria introdotta dall'art. 73 del nuovo TUIR a favore delle inmprese armatoriali.
Autore: Baiguera Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 5 del 02/02/2004 pag. 55Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alla riapertura al 16.3.2004 dei termini per rivalutare le partecipazioni assoggettandole a imposta sostitutiva. ./.
Autore: Dezzani Flavio Fonte: Il Fisco nr. 5/2004 del 02/02/2004 pag. 613Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi degli strumenti finanziari alla luce della riforma delle società e la relativa rilevanza fiscale. ./.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Fisco nr. 5/2004 del 02/02/2004 pag. 620Recensione di Roberto Castegnaro
Scritture contabili relative alle plusvalenze su azioni o quote esenti. ./.
Autore: Pisoni Piero Fonte: Il Fisco nr. 5/2004 del 02/02/2004 pag. 643Recensione di Roberto Castegnaro
La mutualità prevalente introdotta per le coop con la riforma del diritto societario art.2512cc. e il ristorno.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 5/2004 del 02/02/2004 pag. 647Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi del concetto di stabile organizzazione definito dall'art. 162 del TUIR e differenze col modello OCSE. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 5/2004 del 02/02/2004 pag. 687Recensione di Roberto Castegnaro
Movimentazione del magazzino e possibili rilievi fiscali
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 5/2004 del 02/02/2004 pag. 704Recensione di Roberto Castegnaro
Partecipazioni e dividendi provenienti dall'estero, le minusvalenze su partecipazioni non qualificate generate ante 2004 sono integralmente riportabili. ./.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 62 del 03/02/2004 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Il regime di neutralità fiscale dei conferimenti coordinato con la partecipation exemption, possibile la neutralità fiscale della cessione di partecipazioni acquisite mediante conferimento d'azienda.
Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 62 del 03/02/2004 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro