Interesante guida dell'agenzia delle entrate aggiornata al 12 settembre 2017
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Corte di cassazione con l'ordinanza 22901 depositata ieri
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Più lungo il termne di invio delle dichiarazioni dei redditi 2016
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Nel frontespizio vanno indicati tipologia di sostituto, i quadri compilati, e se si opta per la separazione
Autore: Bianchi Nevio e Massara Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Anche il 770/2017 è interessato alla riduzione da 15.000 a 5.000 euro, del limite del credito che se chiesto in compensazione rende necessario apporre il visto di conformità. Rif. ris. 57/2017
Autore: Bianchi Nevio e Massara Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Interessa anche il 770/2017 la riduzione da 15.000 a 5.000 euro, del limite del credito derivante da dichiarazione che rende necessario apporre il visto di conformità. Lo ha chiarito l’agenzia delle
Autore: Bianchi Nevio e Massara Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Le agevolazioni vanno rendicontate nel quadro RU del modello entro la scadenza del 31 ottobre
Autore: Sacrestano Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Va compilato se la correzione non è riferita alla dichiarazione immediatamente precedente
Autore: Bianchi Nevio e Massara Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/10/2017 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Chi dichiara il reddito dell'immobile affittato da colui che l'ha ricevuto in comodato?
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 11/2016 del 08/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
L'art. 13 co. 4-sexies del DL 244/2016 convertito (Decreto Milleproroge) ha disposto l’abrogazione dell’obbligo di comunicazione dei beni concessi in godimento ai soci .
Fonte: Interfile Fiscale del 08/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro