Imposte Dirette


6161 recensioni.

LA TRASPARENZA FISCALE PER LE SOCIETA' DI CAPITALI

Commento al regime della trasparenza fiscale concentrando l'attenzione sul trattamento fiscale della distribuzione delle riserve di utili e di capitale. ./.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 13 del 29/03/2004 pag. 59

Recensione di Roberto Castegnaro


IL CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE

Commento della nuova norma introdotta nella riforma fiscale 2004 che consente un'unica tassazione delle imprese dello stesso Gruppo tramite la somma algebrica delle società che vi fanno parte. ./.

Autore: Merlo Piero Fonte: Informatore Pirola nr. 13 del 29/03/2004 pag. 62

Recensione di Roberto Castegnaro


L'economia fissa i confini del nuovo reddito agrario

Emanato il DM. con l'elenco dei beni che rientano nel reddito agrario se ottenuti nell'ambito delle attività connesse a quelle agricole. ./.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 89 del 30/03/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


Nozione di stabile organizzazione ai fini dell'imposizione sul reddito

La nozione prima del 1° gennaio 2004 e il modello di convenzione OCSE. La nozione ai fini dell'imposizione sul reddito dopo il 1° gennaio 2004.

Autore: Cristofori Gianluca Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 04/2004 del 31/03/2004 pag. 358

Recensione di Paolo Robinelli


L'ADDIO ALLA DIT SCENDE A QUOTA 5%

Commento alle regole Dit applicabili fino al reddito 2003, annunciato il Cro Coeff. di Remunerazione nella misura del 5%.

Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 91 del 01/04/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


CON L'ULTIMA DIT I REDDITI ALTI FAVORITI DAL CALCOLO STORICO

Commento alle regole Dit applicabili fino al reddito 2003, il Cro Coeff. di Remunerazione nella misura del 5%. Rettifica sul tasso legale applicabile al metodo nuovo è al 3% non al 2,5%.

Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 93 del 03/04/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


DUAL INCOME TAX - IN GAZZETTA IL COEFFICIENTE PER LA REMUNERAZIONE ORDINARIA

Confermato al 5% il CRO ai fini dell'applicazione DIT per il 2003.Decreto del 30.3.2004 in GU. 80 del 5.4.2004.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 96 del 06/04/2004 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCIO AL 31.12.2003 - OPERAZIONI DI CONTROLLO E SCRITTURE DI RETTIFICA

Supplemento interamente dedicato alle scirtture contabili di fine anno, dettagliata analisi delle operazioni contabili, della normativa fiscale e del Bilancio. ./.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 5 del 08/04/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


FINE RAPPORTO PIU' LEGGERO - Chiarito il trattamento contabile dell0'indennità di clientela

Risoluzione 59/2004 diffusa il 9.4.2004 L'indennità suppletiva di clientela dovuta dal mandante se interrompe il rapporto con l'agente, è integralmente deducibile per competenza. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 100 del 10/04/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


LE AGEVOLAZIONI IVA E LA DETRAZIONE DEL 36% negli interventi di recupero edilizio

Aliquote IVA applicabili e agevolazione del 36% inserto riepilogativo e aggiornato delle regole applicabili. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 15 del 12/04/2004

Recensione di Roberto Castegnaro