Contenuto esclusivo per utenti abbonati
4 pagine dedicate al decreto 39/2024 che ha cloccato le ultime strade rimaste per trasferire i crediti: potrà salvarsi chi ha pagato una fattura per interventi realizzati e chi ha depositato una Cilas o un titolo abilitativo
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Nuova complicazione la comunicazione anti frodi sui bonus edilizi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Le modifiche alla disciplina in materia di opzioni per la cessione dei crediti o per lo sconto in fattura e a quella relativa all’applicazione dell’istituto della remissione in bonis
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Incrementato, tra l’altro, il patrimonio informativo relativo all’ammontare delle spese sostenute, ovvero previste, e alle percentuali di utilizzo delle relative detrazioni
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
DL. 39 Nessuno stop alla cessione del credito nelle operazioni di vendita di case nuove
Autori: Parente Giovanni, Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Interessante commento al Decreto legge n.39 del 29 marzo 2024 - nuove strette ai bonus edilizi
Autore: Non definito Fonte: Internet del 04/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Cambiando solo i vetri degli infissi dell'abitazione è possibile usufruire della detrazione del 50%
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La trasmissione preventiva aggiunta dal DL. 39/24 allunga la lista dei passaggi burocratici, 12 sono stati introdotti dal 2020
Autore: Dell'Oste Cristiano Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il Dl 39/2024, impedisce anche il recupero e il re-invio delle opzioni trasmesse entro il termine del 4 aprile ma scartate dal sistema.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La TPA non è imponibile IVA ma concorre al reddito e Irap se percepita in regime d'impresa.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 08/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro