La natura della somma non assume più rilevanza come in passato L'Oic 28 obbliga a parificare il trattamento in bilancio
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/10/2014 pag. 42Recensione di Roberto Castegnaro
Cade la presunzione di reddito sui prelievi dei professionisti sul conto corrente
Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 07/10/2014 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Per beneficiare della detrazione per i lavori di ristrutturazione delle parti comuni (articolo 16-bis del Tuir), i condomini che, non avendone l'obbligo, non hanno nominato un amministratore devono
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/10/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Tra gli ultimi adempimenti che precedono l'invio della dichiarazione, la sottoscrizione da parte di tutti i soggetti chiamati a vario titolo è spesso sottovalutata.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2014 pag. 42Recensione di Roberto Castegnaro
Il mancato reperimento in contabilità e tra la documentazione aziendale di schede carburanti ritenute false esclude il reato di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di falsi documenti,
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2014 pag. 43Recensione di Roberto Castegnaro
Spostamento, dal quadro RF a quello RS (righi RS 126-129), del prospetto relativo alla rateizzazione delle plusvalenze dei beni relativi all'impresa.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/09/2014 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
Le disposizioni fiscali contenute nel decreto, in via di conversione, trovano la giusta collocazione nei rispettivi vademecum on line nella sezione “l’Agenzia informa”
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/09/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Sono taqssati in Italia
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/09/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Lo stato caraibico di Grenada fa parte dell’Organizzazione degli Stati dei Caraibi orientali (CARICOM) di cui adotta la moneta comune, il dollaro dei caraibi orientali.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/09/2014Recensione di Roberto Castegnaro
La participation exemption (Pex) fa i conti con Unico 2014. Per i soggetti Ires, il possesso di partecipazioni societarie può comportare in effetti la rilevazione di proventi o oneri
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/09/2014Recensione di Roberto Castegnaro