Due inserti con testo e note a commento del DL. milleproroghe e del DL. 208 del 30.12.2008 in tema di ambiente.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 1 del 02/01/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicata nella GU. 303 del 30.12.2008 la legge 203 del 22.12.2008, la Finanziaria 2009.
Autore: Maglione Valentina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 360 del 31/12/2008 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Gli assegni periodici conseguiti a titolo vitalizio a seguito donazione di immobile configurano redditi assimilati al lavoro dipendente ex art. 50 lett. i) TUIR.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/12/2008 pag. 2371Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo delle novità che entrano in vigore dal 2009.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 356 del 27/12/2008 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Quasi a fine 2008 mancano ancora i provvedimenti in gestazione da mesi e necesari per la redazione dei bilancio, su: IAS e Ires, Spese di rappresentanza, piattaforma xbrl.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 355 del 24/12/2008 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Nella Gazzetta Ufficiale n. 296 del 18 dicembre 2008, supplemento ordinario n. 280 sono state pubblicate le tariffe ACI per rimborso chilometrico e calcolo fringe benefit su auto.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 352 del 21/12/2008 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità delle bozze delle dichiarazioni IRAP e 770 in due articoli.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 351 del 20/12/2008 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Testo del DDL della finanziaria 2009 approvato definitivamente, versione leggera che entra in vigore dal 2009.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 351 del 20/12/2008 pag. 45Recensione di Roberto Castegnaro
Dettagliato commento articolo per articolo del DL. 185/2008 meglio noto come decreto anti crisi.
Fonte: Interfile Fiscale nr. 12 del 19/12/2008Recensione di Roberto Castegnaro
La scelta per il regime della trasparenza ex artt. 115 e 116 del TU. va espressa entro fine anno e rimane valida per tre, vantaggi dell'opzione.
Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 350 del 19/12/2008 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro