Imposte Dirette


6008 recensioni.

ADDIZIONALI COMUNALI: DEROGA LIMITATA ALLA SOSPENSIONE DEGLI AUMENTI

Il Dipartimento delle politiche fiscali, con la circolare n. 1/2005, chiarisce la portata dell'art. 1, comma 51, della finanziaria 2005.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 01/04/2005 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi


SCHEDE TELEFONICHE PREPAGATE – DEDUCIBILITÀ FISCALE

Una recente pronuncia della Direzione Regionale delle Entrate (DRE) Veneto prende finalmente posizione. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 4/2005 del 31/03/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


LA TONNAGE TAX NON RIESCE A SALPARE

Siamo alla scadenza dell'opzione ma mancano istruzioni e modelli.

Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 88 del 31/03/2005 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


FUSIONI E SCISSIONI AL REBUS THIN CAP

Rimangono i dubbi sull'applicazione della thin cap nei casi di operaioni straordinarie.

Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 88 del 31/03/2005 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


LA NUOVA DISCIPLINA FISCALE DELLE POSTE IN VALUTA ESTERA - Un passo in avanti e uno indietro

Il comportamento civilistico vale anche ai fini fiscali, il decreto sugli IAS che dispone la neutralità fiscale non prevede la retroattività al 2004. ./.

Autore: Andreani Giulio Fonte: Il Fisco nr. 13/2005 del 28/03/2005 pag. 1858

Recensione di Roberto Castegnaro


MODELLO 730/2005

Supplemnto di 50 pagine dedicato alle modalità di compilazione del modello 730/2005 per i redditi 2004.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 12/2005 del 24/03/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


IL GRUPPO FA I CONTI CON IL REDDITO UNICO

Il Consolidato fiscale nazionale e il modello UNICO 2005.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 81 del 23/03/2005 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


IAS E FISCO, ACCORDO CON DOPPIO BINARIO

In GU. il D.Lgs. 38 del 28.2.2005 che attua l'applicazione degli IAS dal 2005 ai bilanci consolidati. Definitiva anche la mdifica al TUIR sulla valutazione di debiti e crediti in valuta. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 81 del 23/03/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


TRASPARENZA, LO STOP TRASCINA I PERIODI

Terza parte della circolare telefisco, la n. 10/E del 16.3.2005. ./.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 80 del 22/03/2005 pag. 27-29

Recensione di Roberto Castegnaro


VINCOLI AL DEBITO CON PERDITE INCERTE

Thin Cap e perdite che non incidono sul patrimonio di riferimento, se coperte entro l'approvazione del secondo bilancio successivo. Indicazioni in unico che appaiono in contrasto con la circolare.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 80 del 22/03/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro