Imposte Dirette


6008 recensioni.

DETERMINAZIONE DEL VALORE DI AVVIAMENTO FISCALMENTE RILEVANTE

Disamina civilistica ed evidenziazione che il valore fiscalmente rilevante ai fini dell'ammortamento è quello iscritto in bilancio sulla base del corrispettivo pattuito.

Autore: Bellomo Francesca Fonte: Informatore Pirola nr. 7/2005 del 14/02/2005 pag. 88

Recensione di Roberto Castegnaro


TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DICHIARAZIONI - Controlli e sanzioni

I controlli e le sanzioni in tema di invio telematico delle dichiarazioni. Non è applicabile il ravvedimento operoso in quanto sanzione amministrativa.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 7/2005 del 14/02/2005 pag. 983

Recensione di Roberto Castegnaro


IL FISCO IN USCITA DAI BINARI

Norma di comportamento n. 159 dell'ADCM sul prospetto di raccodo fra bilancio d'esercizio e dichiarazione dei redditi.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 40 del 10/02/2005 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


REBUS SULLE REGOLE DI DEDUCIBILITA' DEI VERSAMENTI SOTTO ZERO

Dubbi sul trattamento fiscale dei versamenti dei soci (impresa) a copertura delle perdite, per la parte eccedente il patrimonio netto. due tesi a confronto. ./.

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 40 del 10/02/2005 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


PEX SULL'AFFITTO DI RAMI AZIENDALI

Risposta a interrogazione, conferma esenti le cessioni di partecipazioni in società con oggetto la gestione di centri commerciali attraverso contratti d'affitto d'azienda. ./.

Autore: Criscione Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 40 del 10/02/2005 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


SCONTO DEL 36% ANCHE PER I FIENILI

Con una RM. riconosciuta la detrazione del 36% anche per la ristrutturazione di un fienile che alla fine dei lavori risulta con destinazione urbanistica cambiata in abitativo.

Autore: Fossati Saverio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 39 del 09/02/2005 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


SCONTO VARIABILE PER LE BADANTI

La deduzione dal reddito del costo della badante teoricamento è di 1820 euro ma questo importo deve essere rapportato al reddito con una particolare formula commentata.

Autore: Mezzetti Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 39 del 09/02/2005 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


Le risposte ai quesiti: "Thin cap" e finanziamenti garantiti

"Thin cap": rilevanza di finanziamenti.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 02/2005 del 07/02/2005 pag. 73

Recensione di Paolo Robinelli


"Capital Gain": trattamento fiscale nella riforma. Riflessioni alla luce della C.M. 52/2004

"Capital Gain": trattamento fiscale nella riforma. Riflessioni alla luce della C.M. 52/2004

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 02/2005 del 07/02/2005 pag. 46

Recensione di Paolo Robinelli


Utilizzo della carta di credito nell'esercizio delle attività professionali.

Utilizzo della carta di credito nell'esercizio delle attività professionali.

Autore: Forte Nicola Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 02/2005 del 07/02/2005 pag. 16

Recensione di Paolo Robinelli