La corretta valutazione e determinazione delle rimanenze di lavori in corso ultrannuali.
Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 02/2005 del 07/02/2005 pag. 12Recensione di Paolo Robinelli
Le norme di iscrizione delle attività e delle passività in valuta sono state interessate dalla iforma del diritto sicietario: confronto tra Codice civile, principi contabili e Tuir per la redazione de
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 02/2005 del 07/02/2005Recensione di Paolo Robinelli
Le nuove regole per le deduzioni sul reddito delle PF.. La formula per il calcolo. Imponibile al test convenienza. Quando i coniugi sono separati.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 37 del 07/02/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Le modalità di calcolo delle imposte per le cooperative, alla luce dei chiarimenti forniti con telfisco 2005. Nuova tabella di calcolo sostitutiva della precedente del 21.1.2005.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 34 del 04/02/2005 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
I legami fra la PEX e il regime delle società di comodo.
Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 33 del 03/02/2005 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità in tema di studi di settore alla luce della finanziaria 2005 e dei chiarimenti di telefisco.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 33 del 03/02/2005 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità fiscali e previdenziali della finanziaria 2005. Commento articolo per articolo.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 2/2005 del 02/02/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Per determinare l'imponibile minimo degli affitti si considerano le rendite catastali aumentate del 5% e i moltiplicatori aggiornati da ultimo con la L. 191/04, ai fini Registro, IVA e Redditi. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 22 del 27/01/2005 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
On line il nuovo mod. 730/2005. Tempo fino al 15 giugno per ricvolgersi ai CAF. Novità in tema di dividendi, ristrutturazioni, addizionali. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 25 del 26/01/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Dichiarare un reddito da affitti inferiore ai limiti previsti dalla finanziaria 2005 non attiva i controlli d'ufficio è il dichiararlo oltre che inibisce i controlli. ./.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 25 del 26/01/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro