Il TUIR 2004 ha modificato il regime di deducibilità degli interessi passivi, regolato dagli artt. 98 thin cap, 97 pro rata patrimoniale e 96 interessi passivi. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 40/2004 del 01/11/2004 pag. 6779Recensione di Roberto Castegnaro
La riforma del diritto sociatario ha eliminato la norma che consentiva di effettuare rettifiche e accantonamenti in applicazione di norme tributarie.
Autore: Dezzani Flavio Fonte: Il Fisco nr. 40/2004 del 01/11/2004 pag. 6757Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi del regime di trasparenza PF. con interessantissime considerazioni sulla convenienza. ./.
Autore: Rebecca Giuseppe Fonte: Il Fisco nr. 40/2004 del 01/11/2004 pag. 6867Recensione di Roberto Castegnaro
Le ricadute in termini previdenziali conseguenti alla adesione al regime della trasparenza persone fisiche.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 300 del 30/10/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Evoluzione normativa e giurisprudenziale. Recenti sviluppi giurisprudenziali. Circ. dell'Agenzia delle Entrate n. 20/E del1° giugno 2004. Aspetti contabili e fiscali.
Autore: Rigato Cristina Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 11/2004 del 29/10/2004 pag. 1056Recensione di Paolo Robinelli
Con un comunicato stampa confermata la proroga al 31.12.2004 del termine per esercitare l'opzione per il regime del consolidato nazionale.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 298 del 28/10/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Il finanziamento alla società garantito da azioni della stessa società non è soggetto alla indeducibilità degli interessi prevista dalla T.Cap, idem per le operazioni di cash pooling.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 289 del 19/10/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole da applicare agli acconti d'imposta nei casi di opzione iniziale e a regime nei casi di interruzione dell'opzione.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 39 del 18/10/2004 pag. 34Recensione di Roberto Castegnaro
Se la guardia medica è assunta dalla USL a tempo indetermnato il reddito è da lavoro dipendente, se a tempo determinato il reddito è di lavoro autonomo. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 287 del 17/10/2004 pag. 1844Recensione di Roberto Castegnaro
Il 24.10.2004 non saranno più validi i vecchi contratti di collaborazione, dal 25 tutti gli accrodi devono essere riconducipili a un progetto.
Autore: Bianchi Nevio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 282 del 12/10/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro