Imposte Dirette


6010 recensioni.

IL REDDITO DELLA GUARDIA MEDICA

Se la guardia medica è assunta dalla USL a tempo indetermnato il reddito è da lavoro dipendente, se a tempo determinato il reddito è di lavoro autonomo. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 287 del 17/10/2004 pag. 1844

Recensione di Roberto Castegnaro


LE VECCHIE "COCOCO" AL CAPOLINEA

Il 24.10.2004 non saranno più validi i vecchi contratti di collaborazione, dal 25 tutti gli accrodi devono essere riconducipili a un progetto.

Autore: Bianchi Nevio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 282 del 12/10/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


LE REGOLE CONTABILI PER IL LEASING

Guida al Principio contabile internazionale IAS 17 in materia di Leasing.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 38 del 11/10/2004 pag. 86

Recensione di Roberto Castegnaro


PARTECIPATION EXEMPTION: Le regole per le società immobiliari

Non spetta l'esenzione sulla plusvalenza da cessione di partecipazione se la la partecipata è un immobiliare di gestione.

Fonte: Informatore Pirola nr. 38 del 11/10/2004 pag. 63

Recensione di Roberto Castegnaro


SUPERBONUS: IMPONIBILE FISCALE E ADEMPIMENTI DEL SOSTITUTO

Le conseguenze fiscali della rinuncia all'accredito contributivo da parte dei lavoratori con i requisiti minimi per la pensione di anzianità.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 08/10/2004 pag. 44

Recensione di Giuseppe Filippi


PRESTITO IN DENARO CORRISPOSTO AL DIPENDENTE - DISCIPLINA FISCALE E PREVIDENZIALE

Trattamento fiscale e previdenziale del prestito in denaro concesso dal datore di lavoro al dipendente. ./.

Autore: Grisenti Ugo Fonte: Settimana Fiscale nr. 37 del 07/10/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


FACTORING, L'IVA RESTA ALLA FINESTRA

L'agenzia delle Entrate prende posizione sulla sent. C-305-01 della Corte di giustizia confermando che l'operazione di factoring è esente salvo il caso in cui il factor svolga azione di recupero...

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 275 del 05/10/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


LE REGOLE APPLICATIVE DELLA TASSAZIONE PER TRASPARENZA

Dettagliata analisi della norma che consente di imputare il reddito delle società di capitali direttamente al socio sia esso PF. o società. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 36/2004 del 04/10/2004 pag. 6173

Recensione di Roberto Castegnaro


PARTECIPATION EXEMPTION - Norme fiscali disposizioni applicative e iscrizione in bilancio

Completa analisi del regime di esenzione da tassazione delle plusvalenze da cessione di partecipazioni dotate di determinati requisiti. Scritture contabili e iscrizione in bilancio.

Autore: Pisoni Piero Fonte: Il Fisco nr. 36/2004 del 04/10/2004 pag. 6134

Recensione di Roberto Castegnaro


LA TASSAZIONE DELLE PLUSVALENZE SU PARTECIPAZIONI - Immobilizzazioni finanziarie e Attivo circolante

Completa analisi del regime di tassazione delle plusvalenze da cessione di partecipazioni alla luce della partecipation exemption.

Autore: Dezzani Flavio Fonte: Il Fisco nr. 36/2004 del 04/10/2004 pag. 6127

Recensione di Roberto Castegnaro