Imposte Dirette


6010 recensioni.

PARTECIPATION EXEMPTION: AZIONI E QUOTE DI SOCIETA' HOLDING

Verifica delle condizioni per poter usufruire del regime di esenzione delle plusvalenze nel caso di partecipazioni in holding.

Fonte: Informatore Pirola nr. 37 del 04/10/2004 pag. 72

Recensione di Roberto Castegnaro


FINANZIARIA 2005 - contabilità, l'ordinaria perde appeal

Ulteriori commenti sulle norme incerte del disegno di legge della finanziaria 2005. Dubbi costituzionali sui redditi presunti per legge. A pag. 24 la Relazione Governativa al provvedimento.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 272 del 02/10/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


FINANZIARIA 2005 - CONCORDATO CON PROPOSTA SU MISURA

Prosegue il commento delle novità proposte nel disegno di legge della finanziaria 2005. L'agenzia delle entrate invierà una proposta di concordato per il periodo 2005-2007. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 271 del 01/10/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Tassazione per trasparenza e imputazione dele perdite.

Perdite della partecipata e della partecipante. Perdite nel regime della trasparenza ed effetti IRAP. Perdite nella trasparenza delle Srl partecipate da persone fisiche.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 08-09/04 del 30/09/2004 pag. 821

Recensione di Paolo Robinelli


Operazioni di fusione effettuate nel 2003.

Presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP ed effettuazione dei versamenti a saldo e in acconto.

Autore: Rigato Cristina Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 08-09/04 del 30/09/2004 pag. 817

Recensione di Paolo Robinelli


Operazioni in valuta: disciplina civile e fiscale

Trattamento civile. Scritture contabili. Trattamento fiscale. Interpretazione dell'OIC.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 08-09/04 del 30/09/2004 pag. 782

Recensione di Paolo Robinelli


Norma antielusiva: innovazione apportate dalla riforma IRES

Elusione fiscale: brevi cenni sulla sostanza del fenomeno. Struttura dell'art. 37-bis del D.P.R. 600/1973. Novità apporttate alla disciplina antielisuva dalla riforma IRES. Conclusioni.

Autore: Di Siena Marco Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 08-09/04 del 30/09/2004 pag. 763

Recensione di Paolo Robinelli


FINANZIARIA 2005 - Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge - COOP LA MANOVRA LIMA LO SCONTO

Il consiglio dei ministri approva il disegno di legge della Finanziaria 2005 che sarà sottoposto all'esame del parlamento, molte le novità. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 270 del 30/09/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


Gruppi piramidali e demoltiplicatore della catena di controllo

Demoltiplicatore della catena di controllo nel consolidato fiscale. Gruppi conglomerati.

Autore: Moro Visconti Roberto Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 10/2004 del 28/09/2004 pag. 987

Recensione di Paolo Robinelli


Imprese immobiliari: norma di comportamento n. 156 dell'ADC di Milano

Testo unico e trattamento fiscale delle diverse tipologie di immobili in campo all'impresa. Norma di comportamento n. 156 dell'ADC di Milano.

Autore: Rigato Cristina Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2004 del 28/09/2004 pag. 945

Recensione di Paolo Robinelli