Commento alla ris. dell'Agenzia delle Entrate n. 34/E del 10 marzo 2004.
Autore: Vinciguerra Lidia Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2004 del 28/09/2004 pag. 939Recensione di Paolo Robinelli
Soggetti interessati. Definizione di controllo. Condizioni per l'efficacia dell'opzione. Istanza di interpello. Durata dell'opzione. Determinazione della base imponibile consolidata. Determinazione de
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2004 del 28/09/2004 pag. 911Recensione di Paolo Robinelli
LE SOMME CORRISPOSTE AL DIPENDENTE COME INCENTIVO ALLE DIMISSIONI ANTICIPATE, COSTITUISCONO REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE. ./.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 265 del 25/09/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Le valutazioni di convenienza sulla tassazione di gruppo in vista dell'opzione scadente il 29 ottobre.
Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 263 del 23/09/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Le imprese agricole compreso l'agriturismo che per le attività connesse adottano il regime forfettario devono tenere solo i registri IVA anche ai fini delle II.DD. ./.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 261 del 21/09/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Modificato il modello per comunicare l'opzione per il consolidato nazionale, le modifiche in GU. 221 del 20.9.2004.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 261 del 21/09/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Modalità di compilazione del modello per aderire entro il 31.12 al regime della Trasparenza, l'opzione vincola per un triennio.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 35 del 20/09/2004 pag. 56Recensione di Roberto Castegnaro
La gestione delle differenze di magazzino e le conseguenze fiscali circa la presunzione di cessione senza fattura. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 34/2004 del 20/09/2004 pag. 5797Recensione di Roberto Castegnaro
Il regime della Trasparenza richiede che tutti i soci siano società di capitali (art. 115) o persone fisiche (art. 116). Quale regime applicare nel caso di intestazione fiduciaria della quota? ./.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 257 del 17/09/2004 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Approvati i codici da utilizzare per i versamenti relativi alla rivalutazione al 1 luglio 2003, di partecipazioni cod. 8053 e terreni cod. 8054. ./.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 256 del 16/09/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro