Imposte Dirette


6016 recensioni.

LE ACQUISIZIONI ALLA PROVA DELLA THIN CAP

Operazione di leveraged buy out e indeducibilità degli interessi passivi per le regole della thin capitalization, secondo gli autori le regole di indeducibilità degli iteressi non sono applicabili.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 70 del 11/03/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


NELLA CONVERSIONE DEL DL. MILLEPROROGHE CONDONI FISCALI E RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE

Testo del DL. 355/03 convertito in legge 47/2004, proroga dei condoni fiscali al 16.4.2004, rivalutazione di terreni e quote, regolamento coop.Segue schema di commento a pag. 17

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 44 del 10/03/2004 pag. 9

Recensione di Roberto Castegnaro


GLI ACCONTI DEL PRIMO PERIODO SNOBBANO LA TRASPARENZA

Il regime fiscale di trasparenza nelle società di capitali e il versamento degli acconti sulle imposte.

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 68 del 09/03/2004 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


NO PROFIT, DIVIDENDI SEPARATI

Trattamento degli utili da partecipazione in casi particolari: Enti non commerciali, recesso, utili in natura, usufrutto.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 68 del 09/03/2004 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


GUIDA AL BILANCIO 2/3

Il secondo di tre fascicoli destinato a commentare le novità sulla redazione dei bilanci 2003 alla luce della riforma societaria e del TUIR. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 67 del 08/03/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


GUIDA AL BILANCIO 1/3

Il primo di tre fascicoli destinato a commentare le novità sulla redazione dei bilanci 2003 alla luce della riforma societaria e del TUIR. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 65 del 06/03/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


STUDI DI SETTORE CON SVISTA SULL'IRAP

Dalla Bozza di Dichiarazione Irap 2004 e dalla circ. 5/E sul concordato preventivo 2003-04 si rileva che l'adeguamento in dichiarazione ai fini dell'adesione al concordato non rileva per L'IRAP. ./.

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 65 del 06/03/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


CRISI CON AGEVOLAZIONI AMPIE - NEL CONCORDATO LE CESSIONI DEI BENI NON DETERMINANO PLUSVALENZE

La cessione dei beni ai creditori o a terzi in caso di concordato preventivo conseguente a una crisi aziendale non produce plusvalenze tassabili ai fini dei redditi e nemmeno ai fini Irap. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 61 del 02/03/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


LA PERIZIA SPIAZZA LE RIVALUTAZIONI

Rivalutazione di quote e terreni spiazzate dalla data di riferimento della perizia spostata dal 1.1.2003 al 1.7.2003. Le modifiche introdotte dal DL. 355/03 convertito in legge 47/2004. ./.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 61 del 02/03/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


RIFORMA FISCALE 2004: I LIMITI ALLA DEDUZIONE DEGLI INTERESSI PASSIVI

Gli altri casi di indeducibilità degli interessi passivi, il nuovo pro-rata patrimoniale art. 97 e il pro-rata generale art. 96 TUIR.

Fonte: Informatore Pirola nr. 9 del 01/03/2004 pag. 82

Recensione di Roberto Castegnaro