Commento al regime della trasparenza fiscale concentrando l'attenzione sul trattamento fiscale della distribuzione delle riserve di utili e di capitale. ./.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 13 del 29/03/2004 pag. 59Recensione di Roberto Castegnaro
La riforma del TUIR 2004 e le novità in tema di lavoro dipendente.
Autore: Non Definito . Fonte: Informatore Pirola nr. 13 del 29/03/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Per calcolare l'aliquota di tassazione separata sul reddito la lavoro dipendente percepito nel 2004, il reddito 2003 si considera al lordo della no tax area. ./.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Informatore Pirola nr. 13 del 29/03/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Commento della circ. 10 del 15.3.2004 in materia di determinazione del reddito da lavoro dipendente. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 13 del 29/03/2004 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
La Dual Incombe Tax è abrogata dal 1° gennaio 2004, dall’art. 3, 3° comma del D.Lgs. 12 dicembre 2003, n. 344 che ha introdotto l’IRES, il 2003 è l’ultimo esercizio in cui risulta applicabile.
Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 4 del 29/03/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Oltre alla normale retribuzione (compenso fisso annuale) agli Amministratori delle società di capitali può essere assegnato un compenso sotto forma di partecipazione agli utili o un trattamento di fin
Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 4 del 29/03/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Le donazionei al terzo settore (Onlus e Aps) godono di un'ulteriore possibilità di deduzione dal reddito delle PF. o d'impresa pari al 10% del reddito fino al massimo di 70.000 euro. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 85 del 27/03/2004 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Società agricola e imprenditore agricolo professionale trovano le agevolazioni già previste per i coltivatori diretti, approvato dal CdM. del 25.3 il D.lgs. relativo all'agricoltura. ./.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 86 del 27/03/2004 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
La ritenuta sui premi in natura delle operazioni a premio si calcola sul valore del bene al netto dell'IVA. RM. 54/E del 26.3.2004.
Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 86 del 27/03/2004 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
La ritenuta sui premi in natura delle operazioni a premio si calcola sul valore del bene al netto dell'IVA. RM. 54/E del 26.3.2004.
Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 86 del 27/03/2004 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro