Le novita introdotte dal D.lgs. 231/2002 in materia di interessi di mora saranno illustrate in una circolare assonime di prossima pubblicazione. Le norme entrano in vigore per i contratti stipulati ..
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 63 del 05/03/2003 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
In capo al donatario è riconosciuto il costo fiscale rivalutato anche se la cessione avviene entro 5 anni dalla donazione.
Autore: Albano Giacomo Fonte: Il Fisco nr. 8 del 03/03/2003 pag. 1143Recensione di Roberto Castegnaro
Indeducibilità del costo delle svalutazioni di partecipazioni per perdite derivanti da costi indeducibili nella partecipata.Rif. art. 61 66 TUIR.
Autore: Bortoletto Gianmaria Fonte: Il Fisco nr. 8 del 03/03/2003 pag. 1130Recensione di Roberto Castegnaro
Col ristorno si attribuisce ai soci vantaggi economici stornando ricavi della cooperativa a vantaggio di apporti o transazioni intercorse coi soci. Evoluzione normativa e casistica fiscale.
Autore: Vannelli Valerio Fonte: Il Fisco nr. 8 del 03/03/2003 pag. 1182Recensione di Roberto Castegnaro
Come determinare l'IRAP nel caso di holding finanziaria che effettivamente non esercita attività finanziaria.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2003 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Modificate le interpretazioni sul riporto delle perdite nel condono tombale la situazione ora è la seguente:- Perdite ante condono sono (conseguite nei prime 3 periodi d'imposta) ....
Autore: Giunta Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 56 del 26/02/2003 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
I film in proprietà e quelli in licenza si ammortizzano in tre anni secondo l'art. 68 comma 1 del TUIR, anche se la licenza è di durata superiore ai 3 anni. RM. 35/E del 13.2.2003.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 51 del 21/02/2003 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo degli obblighi e tabelle per il calcolo del TFR
Autore: Bianchi Nevio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 49 del 19/02/2003 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
La norma di comportamento n. 151 dell'Associazione Dottori Commercialisti di Milano conferma la deduzione per cassa delle spese immateriali.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 49 del 19/02/2003 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Commmento delle regole fiscali nel caso di auto aziendale concessa in uso promiscuo al dipendente.Tabella delle Tariffe ACI necessarie per determinare la misura forfettaria del compenso.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 26 del 13/02/2003 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro