L'Inps con la circolare n. 44/2005 fornisce i valori per determinare la contribuzione volontaria per il 2005.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 25/03/2005 pag. 80Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare Inps n. 50/2005 precisa le modalità di applicazione della normativa qualora manchi l'attualità del rapporto di lavoro.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 25/03/2005 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
La contrubuzione si calcola su un minimo di 13.133 e un massimale di 64.402 euro. Riepilogo delle norme applicabili e delle modalità di calcolo.
Autore: Callegari I. Fonte: Settimana Fiscale nr. 12/2005 del 24/03/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Con il messaggio n. 5061/2005 l'Inps chiarisce il suo orientamento in materia di omissioni contributive commesse e contestate prima di dicembre 2000.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 18/03/2005 pag. 105Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps, per adeguare la procedura all'evoluzione normativa e per migliorarne la funzionalità, segnala alcune revisioni apportate.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 11/03/2005 pag. 76Recensione di Giuseppe Filippi
I commitenti di lavoro parasubordinato, autonomo occasionale, vendita a domicilio nonché gli associanti in partecipazione devono inviare all'Inps la dichiarazione annuale dei compensi corrisposti.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 11/03/2005 pag. 64Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare n. 35/2005 individua i destinatari e determina le modalità per l'ottenimento del beneficio.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 04/03/2005 pag. 88Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare Inps n. 36/2005 rende note le aliquote contributive, i minimali e massimali di reddito, nonché il massimale annuo contributivo.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 04/03/2005 pag. 67Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps, con la circolare n. 34/2005, chiarisce le modalità di applicazione delle retribuzioni convenzionali ai lavoratori italiani in Paesi extra-Ue.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 04/03/2005 pag. 55Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inail, con nota del 14/02/2005, rende noti i tassi di interesse da applicare in caso di rateazione del premio.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 9 del 28/02/2005 pag. 61Recensione di Giuseppe Filippi