Con la delibera n. 11 del 23 settembre 2021 l’Istituto ha approvato le linee di indirizzo per il nuovo incentivo.
Autore: Gallo Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 12/10/2021 pag. 36Recensione di Giuseppe Filippi
L’Inail, con due raccomandazioni pubblicate il 4 ottobre 2021, ha fornito alcune precisazioni sull’infortunio causato dall’infezione da virus Covid-19.
Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 41 del 12/10/2021 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
I cittadini impossibilitati a utilizzare in autonomia i servizi web INPS possono delegare una persona di loro fiducia per l’accesso ai servizi online
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 05/10/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare n. 137 del 17 settembre 2021 l’Inps ha riassunto le disposizioni concernenti il contributo di licenziamento.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 28/09/2021 pag. 84Recensione di Giuseppe Filippi
I titolari di pensione sono tenuti a produrre all'Ente erogatore della pensione la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo riferiti all'anno precedente, entro lo stesso termine previsto per la dichiarazione ai fini dell'IRPEF per il medesimo anno.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 27/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
La verifica del calo di fatturato o dei corrispettivi dell’anno 2020 sull’anno 2019 avverrà sulla base dell’importo medio mensile
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 25/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Con la circolare n. 24 del 9 settembre 2021 l’Inail ha fornito alcuni chiarimenti sull’adempimento.
Autore: Perazzelli Stefano Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 21/09/2021 pag. 39Recensione di Giuseppe Filippi
Il messaggio Inps n. 3050 del 9 settembre 2021 rende nota la pubblicazione del modulo per la richiesta dell’esonero contributivo.
Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 21/09/2021 pag. 29Recensione di Giuseppe Filippi
L’Ispettorato nazionale del lavoro si è adeguato al nuovo orientamento giurisprudenziale.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 31/08/2021 pag. 78Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 2842 del 6 agosto 2021 l’Inps ha fornito alcune precisazioni sulle assenze dei lavoratori imputabili alla pandemia.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 31/08/2021 pag. 73Recensione di Giuseppe Filippi