Previdenza


1238 recensioni.

NASPI, PROROGATO IL TERMINE PE R IL CONTRIBUTO ADDIZIONALE ARRETRATO

Con il messaggio n. 3447 del 24 settembre 2019 l’Istituto previdenziale ha posposto di un mese la scadenza.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 02/10/2019 pag. 80

Recensione di Giuseppe Filippi


Guida agli Interventi a favore delle persone con disabilità

Agenzia delle Entrate, Inps, Inail e Regione Emilia-Romagna

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/09/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


AUMENTO DEL CONTRIBUTO ADDIZIONALE NASPI PER I CONTRATTI A TERMINE, ISTRUZIONI INPS

Con la circolare n. 121 del 6 settembre 2019 l’Istituto previdenziale ha illustrato le modalità di applicazione del nuovo contributo.

Autore: Vozella Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 17/09/2019 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi


NUOVE TARIFFE DEI PREMI INAIL, MONITORAGGIO SULLE ATTIVITA’ D’UFFICIO

L’Inail ha avviato una verifica della nuova classificazione delle lavorazioni svolte.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 10/09/2019 pag. 69

Recensione di Giuseppe Filippi


Meno contributi per accedere alla disoccupazione

Gestione separata diventa meno restrittivo uno dei requisiti necessari per accedere all’indennità di disoccupazione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/09/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


PARTECIPAZIONE IN SRL SPA NON SI CUMULA PER CONTRIBUTI INPS

Cassazione ai fini del calcolo dei contributi previdenziali per i commercianti e gli artigiani NON rientrano i redditi di partecipazione in società di capitali (srl o spa) eventualmente percepiti.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 05/09/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


ANF: ISTRUZIONI PER GLI ARRETRATI DI IMPORTO MAGGIORE DI 3.000 EURO

L’Inps ha modificato le istruzioni fornite in precedenza per il conguaglio degli assegni per il nucleo familiare.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 04/09/2019 pag. 83

Recensione di Giuseppe Filippi


CASSA IN DEROGA: TERMINE DECADENZIALE DI 6 MESI ANCHE PER LA COMUNICAZIONE ALL’INPS

Con la circolare n. 120 del 22 agosto 2019 l’Inps ha fornito nuove istruzioni operative per la fruizione dell’ammortizzatore sociale.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 04/09/2019 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


Quota 100, indicazioni contrastanti sull’incumulabilità con i redditi

Lo svolgimento di lavoro autonomo occasionale potrebbe far perdere l’assegno per quota 100, anche se svolto prima dell’accesso alla pensione.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Attivo a settembre il servizio per l’invio degli Anf

Entro settembre l’utility per l’invio all’Inps degli assegni per i nuclei familiari (Anf) da parte dei consulenti del lavoro e dei commercialisti ed esperti contabili.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/08/2019

Recensione di Roberto Castegnaro