Previdenza


1238 recensioni.

NUOVO TARIFFARIO INAIL, ULTERIORI CHIARIMENTI SULLE MODALITA’ DI APPLICAZIONE

L’Inail ha pubblicato nuove FAQ per chiarire le modalità di applicazione del nuovo tariffario.

Autore: Perazzelli Stefano Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 30/07/2019 pag. 60

Recensione di Giuseppe Filippi


ESONERO CONTRIBUTIVO PER L’ASSUNZIONE DI TITOLARI DI REDDITO DI CITTADINANZA, LE PRIME ISTRUZIONI INPS

Con la circolare n. 104 del 19 luglio 2019 l’Istituto ha fornito le prime indicazioni operative per l’applicazione del beneficio.

Autore: Bonati Gabriele E Molteni Emanuela Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 30/07/2019 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi


ASPETTATIVA PER CARICHE PUBBLICHE O SINDACALI, ISTRUZIONI PER I CONTRIBUTI FIGURATIVI

Con il messaggio n. 2653 del’11 luglio 2019 l’Inps ha fornito le indicazioni operative per l’accredito della contribuzione figurativa.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 23/07/2019 pag. 77

Recensione di Giuseppe Filippi


Le Casse si allineano ai termini lunghi delle dichiarazioni

Le Casse di previdenza si allineano alla proroga delle dichiarazioni per evitare ai professionisti un doppio calcolo del reddito

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Ingegneri ed Architetti compensi soggetti a INPS o INARCASSA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il professionista che esercita anche altre attività potrebbe essere soggetto alla Gestione Separata INPS o INARCASSA - circolare Inps 72/2015

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 15/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


NUOVE TARIFFE INAIL, STABILIZZAZIONE DAL 2023

La legge n. 58 del 28 giugno 2019 ha reso strutturale il nuovo tariffario a decorrere dal 2023.

Autore: Perazzelli Stefano Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 09/07/2019 pag. 18

Recensione di Giuseppe Filippi


COMPATIBILITA’ FRA NASPI, QUOTA 100 E ALTRE FORME DI PENSIONAMENTO: CHIARIMENTI INPS

L’Inps ha illustrato i rapporti tra la pensione anticipata e alcuni ammortizzatori sociali.

Autore: Orlando Antonello Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 25/06/2019 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


FONDO DI GARANZIA TFR, INTERVENTO ANCHE SENZA LA CESSAZIONE DEL RAPPORTO IN CASI PARTICOLARI

Con il messaggio n. 2272 del 14 giugno 2019 l’Inps ha precisato il ruolo del Fondo di Garanzia in caso di trasferimento d’azienda.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 25/06/2019 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


DISTACCO ESTERO, NUOVE MODALITA’ DI RILASCIO DEL MODELLO A1

Con la circolare n. 86 dell’11 giugno 2019 l’Inps ha reso nota la nuova procedura telematica per datori di lavoro ed intermediari autorizzati.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 18/06/2019 pag. 76

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE, L’INPS CORREGGE LA PROCEDURA

Dopo la segnalazione di alcune criticità da parte degli operatori, l’Istituto ha parzialmente modificato le istruzioni.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 18/06/2019 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi