Previdenza


1238 recensioni.

FORFETTARI USCITA DAL REGIME E COMUNICAZIONE ALL'INPS

Il termine per comunicare all'Inps la fuoriuscita dal regime contributivo agevolato previsto per artigiani e commercianti è stato posticipato dal 31 dicembre dell'anno precedente al 28 febbraio

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


PROFESSIONISTI NON ISCRITTI ALLE CASSE, OBBLIGO DI VERSAMENTO ALLA GESTIONE SEPARATA

Con alcune recenti sentenze la Corte di Cassazione ha ribadito il proprio indirizzo interpretativo in tema di obbligo contributivo dei professionisti.

Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 01 del 28/12/2018 pag. 59

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRIBUTI E GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, LE PRIME NOVITA’ PER IL 2019

La normativa già in vigore comporta alcune novità per il nuovo anno.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 01 del 28/12/2018 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


IL MINISTERO DEL LAVORO APPROVA LA RIDUZIONE DEI PREMI INAIL PER IL 2019

Il decreto ministeriale del 22 ottobre 2018 stabilisce l’entità dell’agevolazione introdotta dalla legge di stabilità 2014.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 18/12/2018 pag. 43

Recensione di Giuseppe Filippi


IL MINISTERO SPIEGA GLI ESONERI PER TFR E TICKET LICENZIAMENTO NELLA CIGS

La circolare n. 19 dell’11 dicembre 2018 fornisce le istruzioni operative alle aziende in procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria che intendono beneficiare dell’ammortizzatore sociale.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 50 del 18/12/2018 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


Gestione separata, contributi anche dai commercialisti

I professionisti tenuti all’iscrizione a un albo che svolgono attività lavorativa senza versare il contributo soggettivo a una Cassa di previdenza, sono tenuti a iscriversi alla gestione separata Inps.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/12/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


LA CASSAZIONE TORNA SUGLI OBBLIGHI CONTRIBUTIVI DEI PRODUTTORI ASSICURATIVI

Con la sentenza n. 30554 del 26 novembre 2018 la Corte di Cassazione si è pronunciata sul corretto inquadramento previdenziale dei produttori assicurativi.

Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 04/12/2018 pag. 52

Recensione di Giuseppe Filippi


CIGS PROROGATA SE IL PROGRAMMA SCADE DAL 30 GIUGNO 2018

La circolare del Ministero del lavoro n. 18 del 22 novembre 2018 ha ampliato l’ambito temporale della proroga.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 04/12/2018 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


DECRETO GENOVA, ESONERO DAL FONDO TESORERIA E DAL TICKET DI LICENZIAMENTO

La legge di conversione del decreto prevede un beneficio per le società in crisi che abbiano usufruito della cassa integrazione guadagni straordinaria.

Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 27/11/2018 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTI DI SOLIDARIETA’, CONTO ALLA ROVESCIA PER LA DOMANDA DEI BENEFICI CONTRIBUTIVI

Con un comunicato del 30 ottobre 2018 il Ministero del lavoro ha reso noto il termine di presentazione dell’istanza.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 13/11/2018 pag. 40

Recensione di Giuseppe Filippi